Malo. La scuola Ciscato in tour al Parlamento. Premio per la 3B

Tour nella capitale per una folta delegazione della scuola secondaria di secondo grado dell’istituto comprensivo “Ciscato” di Malo. Le sette classi di terza media, accompagnate dalla dirigente scolastica Manuela Scotaccia e dall’assessore all’istruzione Gennj Poggetta, per un totale di 155 persone, si è recata a Roma per una visita nella capitale che, come assicura l’assessore,... continua a leggere...

Schio. Abilè, realtà che dà sollievo alle famiglie dei disabili, verrà ampliata

Nei giorni scorsi i rappresentanti del Gruppo norvegese SFF (leader nel settore petrolifero) hanno fatto visita alla Comunità Servizi Abilè, che da un ventennio accoglie in residenza e non ospiti con varie forme di disabilità).  Il Gruppo SFF – che già durante la pandemia aveva supportato l’Ipab La Casa – ha deciso di dare il... continua a leggere...

Ulss 7. Manuela Miorin è la nuova direttrice dell’Unità Operativa Cure Primarie per il Distretto Alto Vicentino

E’ molto conosciuta non solo per le sue doti professionali, ma anche per quelle umane: è infatti un medico del Cuamm. Manuela Miorin è la nuova direttrice dell’Unità Operativa Complessa Cure Primarie per il Distretto Alto Vicentino, territorio dove ha costruito buona parte della propria carriera. Dopo alcune esperienze in Regione, prima presso il Centro... continua a leggere...

Monte di Malo. Chiude per lavori l’ufficio postale

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Monte di Malo, in piazza Marconi, sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica... continua a leggere...

Schio. Ha percorso un milione di km. La storia del ciclista novantenne Marcello Bagattin

Il 26 gennaio 2024 è stato un giorno di festa per la comunità ciclistica e per la città di Schio. Marcello Bagattin, il celebre ciclista nonagenario, ha raggiunto un traguardo straordinario, compiendo novanta anni di vita dedicati all’amore per la bicicletta. La sua storia, avvincente e ricca di emozioni, è un inno alla passione e... continua a leggere...

Santorso. “Mano rotta? Torni domani, l’ortopedico lavora fino alle 14”. Le denunce dei lettori

Una lamentela risuona attraverso le mura dell’ospedale di Santorso, portando all’attenzione il caso di Federica Santacatterina e di suo figlio minore, il quale ha vissuto un’esperienza che definire disagevole è riduttivo. Martedì 23 gennaio 2024, la signora Santacatterina, per evitare lunghe attese al pronto soccorso, si è rivolta al medico di base dopo che il... continua a leggere...

Malo si prepara alla prima sfilata del centenario del Carnevale

E’ già tempo di carri allegorici. Il ricco cartellone del centenario del Carnevale di Malo promosso da Pro Malo e Comune, propone per domenica 4 febbraio la prima delle quattro sfilate valide per l’assegnazione della “pessa”. Dopo il successo del Carnevale di bambini, tocca ora ai veri protagonisti della manifestazione. Il fine settimana viene tuttavia... continua a leggere...

Disabilità, la traversata in Islanda di Daniele Matterazzo e Simone Salvagnin raccontata in Senato

“Daniele Matterazzo e Simone Salvagnin sono due ragazzi abituati alle imprese grandi, in ogni senso”. Il Governatore del Veneto Luca Zaia fa i complimenti a Daniele, oggi guida ambientale ed escursionista, che è stato vittima di un grave incidente che a soli 15 anni. Una vita che cambia quando sei un adolescente e subisci la... continua a leggere...