Valli del Pasubio. Sicurezza sul lavoro, blitz nel cantiere: multe per 21mila euro. In tre finiscono nei guai

I carabinieri della Stazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno eseguito una ispezione in un cantiere edile di Valli del Pasubio. Nel corso del controllo venivano accertate delle irregolarità in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro a cui conseguiva la segnalazione all’Autorità Giudiziaria dell’amministratore unico di una impresa operante,... continua a leggere...

Ospedale di Santorso: cresce il centro procreazione assistita. Prestazioni raddoppiate

Continua il programma dell’ULSS 7 Pedemontana per il potenziamento del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’ospedale di Santorso: sono state installati in questi giorni, infatti, il secondo invertoscopio con micromanipolatore e la seconda criobanca che erano stati acquistati lo scorso anno, con un investimento complessivo di oltre 100 mila euro. Con queste nuove dotazioni... continua a leggere...

Stop ai gettonisti , in Veneto 60 medici si propongono nei pronto soccorso. Le tariffe

Sono già oltre 60 le candidature pervenute in relazione al primo avviso di procedura comparativa per la predisposizione di elenchi di medici idonei a prestare attività presso le strutture di pronto soccorso attivato da Azienda Zero. Buona anche la distribuzione territoriale delle candidature pervenute. I candidati, in sede di presentazione della domanda, devono infatti indicare... continua a leggere...

Schio. Spazio di partecipazione attiva al Toaldi Capra

Raccogliere proposte, segnalazioni, ma anche richieste da far arrivare all’Amministrazione Comunale. È l’obiettivo dello sportello di ascolto del Consiglio di Quartiere Centro-A.Rossi che ritorna operativo ogni primo sabato del mese a Palazzo Toaldi Capra, dalle 9 alle 12. Dopo una pausa tra dicembre e gennaio, si ricomincia a partire da sabato 2 marzo, quando i residenti del quartiere... continua a leggere...

L’attività di Cuore di Schio ha funzionato ed ha vivacizzato il centro, il Comune rinnova la fiducia

Anche per il 2024 l’Amministrazione comunale continua a supportare l’associazione Cuore di Schio e a favorire lo sviluppo della rete dei negozi di vicinato. «Cuore di Schio è stata una scommessa iniziata durante il nostro primo mandato, che possiamo dire di aver vinto assieme agli esercizi commerciali del centro storico – sottolinea il Sindaco Valter... continua a leggere...

Thiene. La pioggia fa slittare il mercatino dell’usato previsto per domenica

A causa delle avverse condizioni meteo il Mercatino scambio/vendita dell’usato, previsto sabato 2 marzo, è rinviato a sabato 16 Marzo 2024, dalla 9  alle 18, al  Bosco dei Preti. A comunicarlo è stato oggi il Comune di Thiene, che informa venditori che hanno prenotato gli spazi e gli avventori sempre numerosi per queste iniziative, del cambio data. di... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori della nuova strada di accesso al campo sportivo di Poleo

Sono iniziati in questi giorni i lavori di realizzazione della nuova strada di accesso al campo sportivo di Poleo. Un intervento del valore di 90 mila euro, necessario per migliorare l’accesso all’impianto da parte delle tante persone che lo frequentano. Nello specifico si prevede la realizzazione di una massicciata in ghiaione in modo tale da mantenere la permeabilità della... continua a leggere...

Bramezza rimane al timone dell’Ulss 7, esultano i sindaci dell’Alto Vicentino

Una conferma che tranquillizza e rassicura tutti. Una fiducia che il territorio rinnova con la speranza che sia una nuova era, quella del miglioramento di certi servizi. Perchè se dei reparti sono una eccellenza capace  di attirare utenza anche da fuori, altri fanno acqua da tutte le parti. Per non parlare del pronto soccorso, l’incubo... continua a leggere...

Schio. Riparte la nuova stagione di Agritour. Andrea Lora riceve il testimone da Pinton. Le iniziative

Nato come progetto territoriale dell’Alto Vicentino, Agritour è oggi un’Associazione che conta 60 soci, di cui 40 aziende agricole associate e propone tre diversi percorsi di visita alla scoperta della campagna, del bosco e delle attività che tutt’oggi se ne prendono cura. I territori comunali coinvolti sono quelli di Schio, Marano Vicentino, Zanè, Malo, Monte... continua a leggere...