Dalla passione per i libri nell’Alto Vicentino nasce Progetto Cooperativa Sociale Cogita

“Siamo un gruppo di persone che hanno costituito una cooperativa sociale per assumere  la gestione della Libreria Ubik di Schio e per proporsi come organizzatori di eventi  culturali, di promozione della lettura e del libro nell’ambito dell’Alto Vicentino, in  collaborazione con le numerose realtà già presenti ed attive sul territorio”. Si presenta così Progetto Cooperativa... continua a leggere...

Schio. Tragedia sfiorata in via Maestri del Lavoro. Furgone piomba su auto ferme a posto di controllo della Polizia Locale

Poteva essere una tragedia quella accaduta nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 marzo 2024, quando due agenti della Polizia Locale ed una persona fermata per un normale controllo, sono stati travolti da un furgone. C’è anche un fierito lievissimo. E’ accaduto in via Maestri del Lavoro all’altezza dell’inceneritore. Per fortuna, il mezzo ha terminato la... continua a leggere...

Schio. ” E’ opportuno promuoversi utilizzando i social del Comune?”. Il giallo sulla cancellazione dei messaggi

Gentile redazione, sono Chiara, una cittadina del comune di Schio e voglio far sentire la mia voce visto che sono stata censurata dalla pagina istituzione del Comune i Schio. Vi spiego meglio: giorni scorsi è apparso un video sulla pagina del Comune di Schio dove le Assessore Barbara Corzato e Cristina  Marigo (candidata sindaco) parlavano... continua a leggere...

A Schio la mostra che è un viaggio virtuale nel Medio Evo di Schio e dell’ Alto Vicentino. Video

Ricostruire una fortezza medievale grande quasi come un campo da calcio, nel centro della città. Con pietre e mattoni, camminamenti e spalti, porte fortificate e accessi vigilate da masnade armate. A partire dal 6 aprile con l’inaugurazione della mostra “Il castello che non c’è” verrà riportata in “vita” la fortezza che dominava Schio e tutto... continua a leggere...

Schio. La stagione sportiva di RacingClubEvents A.s.d inizia col botto: successo per l”Autoraduno in Distilleria’

La stagione sportiva di Racing Club Events A.s.d. non poteva avere un avvio migliore: domenica 17 marzo, l’associazione ha organizzato l’evento “Autoraduno in Distilleria”, che ha visto una partecipazione entusiasta di oltre 50 autovetture, sia storiche che moderne, con più di 80 partecipanti. Un vero trionfo che segna l’inizio della nuova fase dell’associazione, ora riconosciuta... continua a leggere...

Don Dante Carraro (Cuamm): ” Dai religiosi arriva 30-70% dei servizi sanitari in Africa”

Le organizzazioni religiose garantiscono tra il 30 e il 70 per cento dei servizi sanitari nei Paesi a basso o medio reddito, spesso nelle realtà più remote e vulnerabili: lo ha sottolineato oggi don Dante Carraro, scledense, direttore dell’ong Medici con l’Africa Cuamm. L’occasione è stato un incontro ospitato dall’ambasciata d’Italia nella Santa Sede. Secondo... continua a leggere...

A Schio viene presentato l'”Insultario veneto-italiano”. Incontro con l’autrice

L’appuntamento è per venerdì 22 marzo, dalle  20.30 al Bar dei Salbanelli , Via Porta di Sotto, 9, a Schio. Verrà presentato con l’autrice Marialetizia Pivato il volume Insultario veneto-italiano, una raccolta/dizionario di insulti, parolacce, imprecazioni, modi di dire poco gentili e vilipendi vari della nostra regione. Di che si tratta? Qualche veneto vi tratta male, vi offende,... continua a leggere...

Schio. Armato di bastone e ubriaco fa irruzione nel negozio per “regolare il conto”

A Schio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà, per porto abusivo di armi e minaccia aggravata, un 48enne di San Vito di Leguzzano . I fatti. Nella serata di sabato scorso, giungeva alla Centrale Operativa dei  Carabinieri di Schio una richiesta di intervento poiché, all’interno di un esercizio... continua a leggere...

I medici dell’Ulss7 incontrano i cittadini per spiegare il cambio della Chirurgia. Si comincia da Schio

Il percorso di rinnovamento e potenziamento della Chirurgia Generale dell’ospedale di Santorso passa anche attraverso un dialogo rafforzato con il territorio. Per questo motivo il reparto, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, ha organizzato un ciclo di incontri pubblici serali aperti a tutta la cittadinanza: si comincia mercoledì 20 marzo al Faber Box di Schio,... continua a leggere...