Schio. Tutto pronto per il 44° motoraduno del Pasubio

La manifestazione, organizzata dal Motoclub Schio in collaborazione con l’Historic Club di Schio arriva alla 44^ edizione e nel pomeriggio del 15 luglio presenta in anteprima le motociclette che parteciperanno al 4° Tributo ai Motoraduni degli anni ’30 e che saliranno (domenica 16/7) in vetta al Pasubio. Schio è pronta ad accogliere i motociclisti che... continua a leggere...

Schio. Oneri di urbanizzazione low cost per chi ristruttura

Il Comune di Schio propone oneri di urbanizzazione “low cost” per tutti. In particolare per le aziende che intendano rimettere mano ai propri impianti e strutture, rinnovandoli anziché agire sul nuovo. A chi di fatto andrà a risparmiare suolo, il beneficio potrebbe arrivare fino a un 30% in meno.   Gli interventi edilizi, sono soggetti... continua a leggere...

Schio. Inaugurata la nuova sala musica di Giavenale

Alla presenza dell’assessore alla cultura Roberto Polga, è stata inaugurata la nuova sala musica di Giavenale. L’attuale consiglio di quartiere di Giavenale, presieduto da Antonio Zanrosso, con il grosso lavoro di alcuni giovani volontari, ha portato avanti il progetto del precedente consiglio di quartiere adeguando l’isolamento acustico del locale, ora completamente insonorizzato. La spesa sostenuta... continua a leggere...

“Marano Vic.ino a voi” e il progetto del “forno solidale”: raccolti 21mila euro. Occorre arrivare a 45mila

Arrivare a raccogliere 45mila euro per la costruzione di un “forno solidale” in uno dei paesi terremotati del centro Italia. È l’obiettivo che si prefigge il coordinamento del progetto “Marano Vic.ino a voi”, in sinergia con l’amministrazione comunale, dopo aver visitato Amatrice e altri paesi vicini e aver constatato che il sisma ha distrutto anche... continua a leggere...

10 luglio 1809. Schio si ribella a Napoleone e proclama l’autogoverno

208 anni fa (oggi) Schio mette all’angolo Napoleone e proclama il suo autogoverno. Pochi veneti sanno che oggi ricorre l’anniversario della lotta di Schio contro la tirannia napoleonica, che opprimeva il popolo veneto. In quel periodo, soprattutto nel 1808 e 1809, ci furono in tutta l’Europa innumerevoli sollevazioni popolari contro i francesi. Ce ne furono... continua a leggere...

Schio. Nomade cadavere nella roulotte. Il cane vegliava il suo corpo

E’ quasi certamente dovuta a cause naturali la morte di una donna sinti di 63 anni, seguita dai servizi sociali. Si tratta di Nicoletta Kari, trovata cadavere all’interno della roulotte che lei utilizzava come abitazione in viale Europa, nei pressi del distaccamento di Schio dei Vigili del Fuoco. Il cadavere era in avanzato stato di decomposizione e a... continua a leggere...

Thiene-Schio. Droga davanti al Ceccato: scattano 8 perquisizioni. Recuperata anche refurtiva

Non si ferma il lavoro investigativo della Polizia Nord Est Vicentino, che da ieri, ha coinvolto anche i colleghi del Consorzio di Schio. 6 le persone che hanno ricevuto la visita a sorpresa degli agenti, che con tanto di decreto di perquisizione in mano, sono entrati a visitare gli appartamenti in cerca di droga. In... continua a leggere...

Schio. Commemorazione Eccidio. Orsi contestato dai centri sociali, Cioni sceglie il silenzio

Ha segnato per sempre la storia scledense e dopo 72 anni non smette ancora di far parlare di sé e di dividere la città in fazioni opposte. L’Eccidio di Schio, l’Eccidio per eccellenza con la ‘E’ maiuscola, l’uccisione senza processo di 54 civili nelle carceri di Schio (ora biblioteca civica) nella notte tra il 6... continua a leggere...