Schio. Riparte l’università per adulti e anziani. Iscrizioni fino al 22 settembre

Tornano a Schio i corsi dell’università per adulti ed anziani. Sabato 23 settembre, alle 17,  verrà inaugurata la nuova stagione accademica con un concerto vocale del coro CantAmarilli, diretto da Nicoletta Tretto, che si esibirà nella Chiesa di San Francesco. Anche per questo nuovo accademico viene proposta una vasta gamma di materie, da filosofia all’arte,... continua a leggere...

Schio. Studenti denunciano: “Bus troppo affollati e abbonamenti alle stelle”

Il Comitato Studentesco di Schio portavoce dei disagi nel trasporto pubblico. Sotto accusa il sovraffollamento degli autobus, i costi dell’abbonamento e mezzi che si rompono. I pendolari della scuola reclamano un proprio loro diritto allo studio, che li porta a spostarsi di svariati chilometri: “Gli istituti scolastici di questa provincia, infatti sono dislocati sia in... continua a leggere...

Schio. Buono libri e borse di studio. “Aiuto concreto agli studenti”

C’è tempo fino al 16 ottobre  per richiedere al Comune di Schio il contributo regionale “Buono libri”, per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Dal 16 settembre, e per un mese, è possibile quindi fare domanda di  contributo che copre in modo totale, o parziale la spesa, per l’acquisto dei libri di... continua a leggere...

Schio. Inizia il servizio civile, 18 volontari e cinque progetti. Fotonotizia

Il Sindaco di Schio Valter Orsi e gli assessori della giunta hanno dato il loro benvenuto ai nuovi 18 volontari del Servizio Civile Nazionale. I ragazzi, ricevuti nella sala consiliare del Municipio,  presteranno servizio presso gli uffici comunali per un anno, seguiti dai referenti che li accompagneranno nel percorso di cittadinanza attiva, lavorando su 5 progetti... continua a leggere...

Schio. Tampona e si ribalta con l’auto. La conducente finisce all’ospedale

E’ finita all’ospedale una scledense di 24 anni che, dati i danni riportati dall’auto in seguito al violento urto a Magrè di Schio, avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Secondo le prime ricostruzioni, ma le cause sono ancora in corso di accertamento da parte degli uomini del comandante Scarpellini, la giovane alla guida di una... continua a leggere...

“Bandiera gialla” al Comune di Schio. Premiato al Salone del Camper di Parma per ‘Turismo Itinerante’

A Schio sventola ‘bandiera gialla’. Il Comune di Schio premiato al Salone del Camper di Parma per la qualità e l’investimento nell’accoglienza del turismo itinerante. L’iniziativa promossa dalla Federazione Nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia ha premiato i comuni che si sono distinti dell’accoglienza dei camperisti e dei campeggiatori, dotando il proprio territorio di aree attrezzate.... continua a leggere...

Schio. 40 giorni di restauro per Palazzo Garbin: nuove tinte e messa in sicurezza

Sarà completata tra oggi e domani l’installazione del ponteggio per la realizzazione delle nuove tinte e il ripristino delle decorazioni della facciata di Palazzo Garbin e del portico. Il Municipio è infatti oggetto di un importante intervento di consolidamento statico, che ha richiesto l’installazione di barre d’acciaio ancorate alle pareti portanti. I lavori avranno durata... continua a leggere...

Schio. Sassi contro un pescatore e furto di bibicletta: identificati 3 minorenni

Devono aver pensato che per essere ‘fighi’ si debba essere violenti e compiere scemenze  e probabilmente per questo tre minorenni di Schio si sono ‘divertiti’ a lanciare pietre e sassi contro un pescatore e hanno rubato una bicicletta dopo averne rotto il lucchetto. Ieri mattina la Polizia Locale li ha identificati poco dopo le 10,... continua a leggere...

Schio. 16 sacchi con rifiuti da carrozzeria abbandonati al’area ecologica: è caccia al responsabile

Sedici sacchi neri contenenti rifiuti da carrozzeria stati trovati abbandonati domenica mattina alle 8.30 in via Guardi a Schio, lasciati all’esterno vicino all’area ecologica. Potrebbe avere le ore contate il responsabile del gesto incivile, perché grazie alla collaborazione tra la Polizia Locale Altovicentino e il personale dipendente di Ava (Alto Vicentino Ambiente), non dovrebbe essere... continua a leggere...