Maltempo in Alto Vicentino, il vento fa danno. Pompieri al lavoro

Temperature gelide e vento fortissimo, che stanotte ha colpito soprattutto nella zona di Schio. Attila ha seminato danni anche nell’Alto Vicentino, dove ha fatto capolino la neve e dove il freddo si è percepito già dalla serata di ieri. Ma a creare disagio è stato soprattutto il forte vento, che ha sradicato tendoni, divelto cartelli... continua a leggere...

Schio. Amministrative in vista. Cunegato invita alla politica: “Partecipate e condividete le idee”

“A Schio c’è bisogno di ricominciare a fare politica”. Con questo spirito Carlo Cunegato, leader di TesSiamo Schio in consiglio comunale, ha proposto un nuovo modo di ‘fare squadra’ per occuparsi di amministrazione del paese. Con i cittadini al centro, determinati a fare la loro parte, ognuno in base alle sue competenze, per il bene... continua a leggere...

I 200 anni del Lanificio Rossi celebrati a Firenze. Ma Schio se ne dimentica. Video

Il Lanificio Rossi di Schio compie 200 anni, ma gli scledensi che si aspettavano degni festeggiamenti per il marchio e la famiglia che hanno fatto la storia della città, sono destinati a rimanere delusi. I fuochi d’artificio celebrativi, in senso metaforico (ma non troppo), in città non ci sono stati e tutto lascia intendere che... continua a leggere...

Da Torino a San Vito. Il direttore del Museo Egizio premia i ragazzi delle scuole medie

Sarà Christian Greco, il giovane vicentino che poco meno di un anno fa è arrivato alle  vette del Museo Egizio di Torino,  diventandone direttore, l’ospite d’onore tanto atteso sabato prossimo alle scuole medie  di San Vito di Leguzzano. Nell’ormai consueto appuntamento annuale, promosso dall’amministrazione comunale, verranno premiati gli studenti di sanvitesi  che si sono contraddistinti... continua a leggere...

Schio invoglia i turisti svizzeri alla 15esima edizione del Salone Internazionale di Lugano

Schio si è messa in vetrina e ha offerto le sue bellezze ai turisti svizzeri partecipando per la seconda volta come espositore, dal 27 al 29 ottobre 2017, al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano. Si tratta di una fiera giunta alla 15esima edizione che si colloca come uno tra i più apprezzati eventi... continua a leggere...

Schio- Thiene. Sindaci: ‘La fusione con Bassano non cambierà il volto della nostra sanità’

I risparmi che derivano dai tagli nell’apparato burocratico delle Ulss 3 e 4 saranno reinvestiti in servizi sui territori. Questi rimarranno intatti, almeno entro la fine del 2018. Parola dei sindaci dell’Alto Vicentino. E’ questo il primo risultato positivo emerso durante la conferenza di presentazione dell’atto organizzativo dei servizi amministrativi e territoriali della Ulss 7 Pedemontana,... continua a leggere...

Torrebelvicino. Serata sui vaccini. Dopo le polemiche, il parroco: “La sala è vostra”

La serata sui vaccini a Torrebelvicino è salva. Dopo un primo diniego, il parroco di Torrebelvicino ci ripensa, torna sui suoi passi e concede l’uso del cinema Arcobaleno. E’ bastato un semplice e diretto confronto con gli organizzatori della conferenza sull’obbligo vaccinale, organizzata per sabato 11 novembre, perché il parroco cambiasse idea. “Parlando a quattrocchi... continua a leggere...

Il Leone si affianca al tricolore. Approvata la legge per l’uso della ‘Fascia Veneta’

Il Lone si affianca ufficialmente al tricolore. Dopo la bandiera della regione Veneto che potrà essere usata al fianco del tricolore, è ora la volta della fascia istituzionale, che potrà essere indossata dai rappresentanti delle istituzioni nelle celebrazioni. E’ stata approvata infatti la legge presentata da Antonio Guadagnini con la collega Silvia Rizzotto in Regione... continua a leggere...