Schio. ‘I nostri servizi sanitari a rischio, ma nessuno vuole denunciarlo. I cittadini devono saperlo’

I  politici bassanesi alzano la voce e battono i pugni. L’Alto Vicentino tace e subisce. “Disservizi e mancanza di professionalità di primo piano, primari inclusi”. Secondo Carlo Cunegato capogruppo di TesSiamo Schio in consiglio comunale, è quanto ha rilevato la Commissione Sanità di Schio che però, a oggi, non ha reso pubbliche le sue analisi.... continua a leggere...

Valli. Il Presepe di Contrà Bariola immortalato in un documentario

Sarà presentato domenica 28 gennaio alle 18 nella chiesa di Sant’Antonio del Pasubio il documentario sul ‘Presepio di Contrà Bariola’. Firmato e ideato dall’artista e cantastorie Andrea Mazzacavallo, il documentario, che si intitola ‘La stella cometa. Il presepe in contrà Bariola’, racconta la storia di quello che è diventato il presepe simbolo non solo di... continua a leggere...

Schio. 25enne thienese denunciata mentre di notte circolava ubriaca

Girava in piena notte, alla guida della propria Mercedes con un tasso alcolemico di 1,33gr/l nella zona industriale di Schio. La ragazza è finita nel posto di blocco della Polizia Stradale, che l’ha denunciata a piede libero per guida in stato di ebbrezza. Ad attirare l’attenzione degli agenti che le hanno intimato l’alt sollevando la... continua a leggere...

Schio. Nuove identità per la Fabbrica Alta. Appuntamento venerdì per un confronto di idee

Proseguono le iniziative di ‘FabricAltra’, percorso di rigenerazione culturale urbana che ha accompagnato la celebrazione dei 200 anni dalla costituzione della Lanerossi, mirando a riportare l’edificio all’attenzione della comunità scledense. Appuntamento venerdì 26 gennaio dalle 16 alle 18 nella sala Turbine del lanificio Conte di Schio (largo Fusinelle), per il dibattito pubblico che farà sintesi... continua a leggere...

Schio. Pulizia del fondo e lavori nelle sponde: il torrente Boldoro torna sicuro

Conclusi i lavori di manutenzione al torrente Boldoro di Schio. Una serie di lavori importanti, in quanto alcuni tratti di sponda del corso d’acqua versavano in una situazione precaria ed il fondo richiedeva un’accurata pulizia. Il personale del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, intervenuto sul posto, ha effettuato il consolidamento delle sponde e del... continua a leggere...

Torre. Cubo di vetro anti-intolleranti: la soluzione al rumore della Vecia Osteria dal Menga

Ci sarà un grande cubo di vetro con pannelli fonoassorbenti ad assicurare dei venerdì sera tranquilli ai vicini della Vecia Osteria dal Menga. Un vetro anti-intolleranti, contro chi risiede nei dintorni e che la sera, non appena il locale si riempie di avventori in festa, chiama le forze dell’ordine per fare ‘sloggiare’ o calmare i... continua a leggere...

Schio-Torrebelvicino. Alluvione di luglio, Stato risponde ‘picche’ alla richiesta di indennizzo

Come dimenticare quelle ore di inferno, con gli abitanti di alcune zone, che in un paio d’ore si videro case, garage, scantinati e tutti i loro terreni allagati. Recinzioni travolte dalla furia dell’acqua che sembrava volere divorare tutto, auto che venivano trascinate e le persone terrorizzate da quelle scene apocalittiche. Grandine grande come noci  e... continua a leggere...

Schio e partecipate. 5 Stelle: “Quanti soldi alla Kpmg?”

La fusione di Avs finisce ancora una volta nel mirino dei 5 Stelle di Schio, ma questa volta i pentastellati vogliono vederci chiaro sul ruolo di Kpmg, la società di revisione che nel 2017 ha svolto l’incarico di advisor contabile, fiscale finanziario, legale e industriale nell’ambito del progetto di fusione delle 2 partecipate vicentine dell’acqua:... continua a leggere...