Schio. Botta e risposta sindacato e Ava: “Ci consegni la lista dei mezzi”

Continua il botta e risposta tra Ava e la sigla sindacale Usb, sulle pagine di AltovicentinOnline, in merito ai mezzi che gli operai ogni giorno utilizzano per raccogliere l’immondizia. Secondo denuncia di Usb con articolo del 10 maggio, metterebbero a rischio l’incolumità dei lavoratori, di diverso avviso l’azienda che, in data 14 maggio, replicò che... continua a leggere...

Valli. Cubo di vetro sulla cascata: “Pronto a luglio”

Slittano i lavori per il cubo di vetro sospeso sulla cascata, ma la nuova attrazione di Valli del Pasubio, prevista per la bella stagione, sarà pronta e agibile entro fine luglio. Lo assicura il sindaco Armando Cunegato, dispiaciuto che la burocrazia abbia creato degli intoppi, ma altrettanto sicuro che la cascata di Brazzavalle, a breve... continua a leggere...

Schio. Lavori in corso in via Cardatori: viabilità modificata

Viabilità modificata da lunedì 28 maggio fino a fine lavori in via Pietro Maraschin a Schio, nel tratto dall’incrocio con via Cardatori fino all’incrocio con via Riboli. Lavori stradali di risanamento e asfaltatura costringono alla deviazione del traffico, che rimarrà invariato nel senso di marcia proveniente da Torrebelvicino e diretto verso Schio e Vicenza. SUccessivamente... continua a leggere...

Schio. Stop ai sacchi dei rifiuti: colpa del fisco. Tra 10 giorni tutto risolto

Si prevede durerà ancora una decina di giorni la fornitura ridotta dei sacchi per il rifiuto ‘secco’, che nel comune di Schio ultimamente sono razionalizzati. Dietro la faccenda, che sta facendo imbestialire i residenti costretti a dover fare i conti con una raccolta dei rifiuti sottoposta ad una specie di ‘embargo’, un contenzioso tra l’azienda... continua a leggere...

Monte di Malo. Rifiuti a Priabona, trovata la famiglia di ‘incivili’. Scatta la multa

Documenti abbandonati assieme ad immondizia di ogni genere hanno consentito di rintracciare gli ‘incivili’. Hanno un volto ed un nome i responsabili dello scarico abusivo di rifiuti che ha fatto discutere l’intera comunità dell’Alto Vicentino, con il sindaco di Monte di Malo Mosè Squarzon in prima linea sul tema ‘inciviltà e cura dell’ambiente’. A scaricare... continua a leggere...

Schio. La ‘Tessitrice’ trasloca a Palazzo Fogazzaro

Nei giorni scorsi, la statua in marmo dedicata alla Tessitrice, già collocata presso il Lanificio Conte nella Sala Turbine è stata spostata a Palazzo Fogazzaro. L’opera, commissionata nel 1870 da Giovanni Rossi, per settemila lire, all’artista Antonio Tantardini di Milano, rappresenta “l’Industria” della tessitura, nella figura di una giovane donna con una navetta nella mano... continua a leggere...

Schio. Asburgo e Savoia insieme per il Centenario della Grande Guerra

Si avvicina la conclusione del Centenario della Grande Guerra e per celebrare in grande stile il comune di Schio, in collaborazione con l’associazione Forte Maso, ha organizzato una giornata ‘storica’. Markus Asburgo Lorena, diretto discendente dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe e di sua moglie Elisabetta (meglio conosciuta come Sissi), e Amedeo d’Aosta, membro di casa Savoia... continua a leggere...

Schio. Il Nobel Thorne affascina l’Astra, ai giovani: “Seguite ciò che vi piace”

Teatro gremito a Schio per Kip Thorne, lo statunitense premio Nobel per la fisica, considerato l’ “Enstein dei nostri tempi”. Novecento  le persone presenti all’Astra, tanti gli studenti dell’alto vicentino accorsi in teatro “non potevamo perdere questa occasione unica, avendo a due passi da noi il decano degli astrofisici americani”, così due studenti liceali ancora... continua a leggere...

Schio. I ragazzi del liceo Martini espongono al Lanificio Conte

Prof e studenti del liceo artistico Martini protagonisti al Lanificio Conte a Schio: allo Shed e allo Spazio Espositivo la mostra con le loro opere. L’inaugurazione sabato 26 maggio alle 18.30. Gli elaborati del Martini  sono stati realizzati dagli studenti che, nel corso dell’anno scolastico, hanno frequentato i corsi di arti figurative, architettura ed ambiente. Sempre... continua a leggere...