Schio. Fas International cresce e punta ai 70 milioni di fatturato

Fas International Spa, azienda scledense tra i principali player nel mercato del retail automatico, ha acquisito il 35% di Alturas Sistemi Srl, software house di Villafranca di Verona  specializzata in progetti gestionali avanzati, progettazione di applicazioni personalizzate e infrastrutture hardware e software. L’operazione rientra nel progetto di sviluppo aziendale che trova applicazione nel nuovo piano industriale... continua a leggere...

Schio. Atti vandalici e furti al Tretto, Fratelli d’Italia: “I cittadini si sentono insicuri”

Il gruppo consiliare di minoranza Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione al Sindaco in merito alla crescente preoccupazione per gli atti vandalici e le effrazioni subite dagli automobilisti nella zona del Tretto. A partire dall’estate scorsa, la zona del Tretto è stata teatro di numerosi episodi di effrazioni ai danni di automobili parcheggiate. Tali episodi, che consistono... continua a leggere...

Il treno della Salute fa tappa a Schio. Marigo: “Opportunità preziosa”

Al binario 1 della stazione di Schio oggi e domani Il Treno della Salute di Medici con l’Africa Cuamm offre visite e screening gratuiti e percorsi di prevenzione e sensibilizzazione a chi sale a bordo. Un’iniziativa di Medici con l’Africa Cuamm realizzata in collaborazione con la Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare e veterinaria della Regione Veneto, la Direzione Regionale Veneto... continua a leggere...

Schio. Progetto Erasmus: “Il Tessitore” scelto come esempio di buone pratiche

Un’Opportunità di Crescita. Un’occasione che ha rafforzato l’idea che il futuro dell’educazione sia sempre più legato all’apertura verso il mondo e alla valorizzazione delle differenze, un passo fondamentale per costruire una società inclusiva e ricca di scambi. Si è svolta a Torino la prima data del “tour per i Kick off meeting Scuola Erasmus”, un’importante... continua a leggere...

La provincia di Vicenza si fa valere alla quinta edizione di Veneto Food Excellence. Ecco i ristoranti premiati

Vicenza protagonista alla quinta edizione di Veneto Food Excellence, la cerimonia di premiazione dei 39 migliori ristoranti del Veneto, considerati tenendo conto dei punteggi sulle tre guide più prestigiose: Michelin, Gambero Rosso e L’Espresso; più altri 9 ristoranti premiati per l’innovazione. In tutto 48 eccellenze. I vicentini premiati: Aqua crua a Barbarano, Casin del Gamba... continua a leggere...

Maltempo con la scena che si ripete a Malo: “Nella galleria Pedemontana una vera e propria cascata”

Allagamenti e disagi nell’area pedemontana centrale del Veneto, tra veronese, vicentino e alto trevigiano. In particolare, sorvegliati speciali sono stati i territori solcati dall’Agno-Guà, dal Bacchiglione e dal Retrone. In provincia di Vicenza ci sono segnalazioni di locali allagamenti a Longare, Malo e Grumolo delle Abbadesse; in provincia di Treviso c’è stata una contenuta tracimazione del... continua a leggere...

Valli del Pasubio.  Il Molin Barbiere pronto a diventare punto di riferimento dei giovani

Il Molin Barbiere di Valli del Pasubio non è solo un luogo, ma un simbolo di speranza e collaborazione, un passo importante verso una comunità più unita e dinamica. Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione “Molin Barbiere”, un progetto innovativo ideato per i giovani della comunità valligiana. Grazie all’impegno costante dei Gruppi Giovani... continua a leggere...

Schio. Al Faber Box una serata per comprendere il concetto di convivenza con il lupo

Martedì 22 ottobre 2024 alle 20.30 è in programma nella sala conferenze del Faber Box di Schio: Lupo un’altra prospettiva una serata per approfondire il concetto di convivenza con il lupo nell’ambito dell’allevamento di montagna, per far conoscere le difficoltà e le opportunità gestionali. L’iniziativa è un altro degli appuntamenti pubblici della rassegna all’interno del progetto SPAZI APERTI iniziata nel 2023 promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti a cura di LANDES... continua a leggere...

Malo. Problemi di corrente che va e viene: danni ingenti a privati e aziende. Marsetti: “Due anni di esasperazione”

Quello che accade in alcune zone di Malo sembra paradossale nel 2024 e si protrae da un tempo esagerato, che ha portato a scendere in campo cittadini e imprenditori che hanno subito perdite ingente. A fare loro da “capitano” lo stesso sindaco, che promette battaglia. I fatti. Negli ultimi due anni, alcune  zone del maladense... continua a leggere...