Malo. Sabato si inaugurano nuovi spogliatoi del Tennis Club

Sabato 16 novembre alle  11, nello spazio verde del “Prà de Comon” adiacente a piazza Marconi, verranno inaugurati i nuovi spogliatoi del Tennis Club Malo, alla presenza di varie autorità e dei rappresentanti dell’associazionismo locale. Si tratta di un intervento complesso, che ha visto anche la sistemazione delle aree adiacenti la struttura e che è... continua a leggere...

Al via la nuova rassegna del Teatro Civico di Schio dedicata al contemporaneo e alle narrazioni sociali

 La stagione artistica della Fondazione Teatro Civico e del Comune di Schio, in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, quest’anno si arricchisce con la nuova rassegna Schio Tempo Presente: quattro spettacoli al Teatro Civico di Schio  dedicati a narrazioni di carattere sociale e drammaturgie contemporanee. Il primo appuntamento è giovedì 21 novembre ore 21 con la compagnia fiorentina Sotterraneo in “Overload”, che... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano-Marano. Martino Dall’Igna si fa valere al Campionato Motociclismo:” Ha iniziato a 5 anni”

Una promessa del motociclismo che sa lasciare a bocca aperta. Si è concluso domenica scorsa il Campionato CSEN Motociclismo 2024, un evento sportivo che ha visto la partecipazione di giovani talenti del motocross da tutto il nord Italia. Tra questi Martino Dall’Igna, classe 2017, di San Vito di Leguzzano, che si è particolarmente distinto nella... continua a leggere...

Schio. Stefano Ruaro è il primo italiano con Parkinson a completare un Ironman. Zaia: “impresa straordinaria”

È una storia di resilienza, determinazione e speranza quella di Stefano Ruaro, atleta di Schio che, a 58 anni, è diventato il primo italiano affetto dal morbo di Parkinson a completare l’Ironman di Cervia, uno degli eventi più impegnativi del triathlon mondiale. Questo traguardo straordinario è solo l’ultimo di una serie di conquiste che dimostrano... continua a leggere...

Malo. Il Coro Amicanto festeggia il suo 25° compleanno con un concerto speciale al Duomo

 Venerdì 22 novembre 2024, una data che segna un importante traguardo per il Coro Amicanto, che celebra il suo 25° anniversario di attività con un concerto imperdibile. L’appuntamento è alle 20,30 al Duomo di Malo, per una serata di musica sacra dedicata alla figura di Santa Cecilia, patrona della musica e degli artisti. In programma... continua a leggere...

Marano Vicentino. 80 anni di successi nel cuore dell’arte bianca: Sottoriva li festeggia con i suoi dipendenti

Un traguardo che segna non solo la storia di un’azienda, ma anche la tradizione e l’eccellenza di un settore che da sempre affonda le radici nel cuore pulsante dell’Italia: l’arte bianca. Sottoriva, storica azienda di Marano Vicentino, ha celebrato i suoi primi 80 anni con una festa che ha coinvolto collaboratori, famiglie e partner in... continua a leggere...

A Valli del Pasubio commemorazione per i caduti delle guerre a Staro ed Enna

Entrambe le cerimonie hanno rappresentato un’opportunità per le comunità locali di rendere omaggio ai propri caduti e per ricordare, con dignità e rispetto, il valore del sacrificio di chi ha dato la vita per la libertà e la pace. A Valli del Pasubio, sono state celebrate due significative cerimonie in ricordo dei caduti delle guerre... continua a leggere...

Monte di Malo. Nonna Angela, 100 anni di vita, lavoro e amore per la famiglia

Anche il governatore del Veneto Luca Zaia ha voluto dedicare un pensiero a questa nonna che ha raggiunto i 100 anni di vita. A Monte di Malo  Angela Peruzzo ha festeggiato il suo centenario circondata dall’affetto dei suoi cari. Angela, nata nel 1924, ha vissuto tutta la sua vita in questo affascinante angolo del Vicentino,... continua a leggere...

Legambiente: “Un nuovo supermercato a Schio? Un ulteriore aggressione al suolo”

  Il consumo di suolo in Veneto continua a crescere, e Legambiente lancia l’allarme. Proprio nei giorni scorsi è stata presentata la proposta per la costruzione di un nuovo supermercato nella città di Schio. Un progetto che, secondo l’associazione ambientalista, rispecchia appieno il modello di sviluppo insostenibile che da decenni caratterizza la nostra regione, e... continua a leggere...