Sostenibilità e rischio idrogeologico: l’Officina Sociopolitica Altovicentino apre il dibattito con la cittadinanza

Officina Sociopolitica Altovicentino continua  a proporsi come un punto di riferimento per la riflessione e la partecipazione attiva della comunità sui temi della sostenibilità, del rischio idrogeologico e della gestione del territorio, favorendo il confronto tra esperti, istituzioni e cittadini. L’altra sera,  ha organizzato il suo primo incontro aperto alla cittadinanza, un’importante opportunità di approfondimento... continua a leggere...

Schio aderisce alla Giornata internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

L’Amministrazione comunale ha scelto di tornare a ricordare la Giornata internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra ogni anno il 20 novembre per commemorare l’adozione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della Dichiarazione dei diritti del fanciullo nel 1959 e, successivamente, della Convenzione di New York nel 1989. L’assessore ai Servizi educativi e formazione continua,... continua a leggere...

Le auto ‘Historic Club Schio’ rombano per l’ambiente: piantati ancora alberi in rotonda

Come promesso sono tornati a Schio e ancor di più hanno arricchito la rotonda ponte di Liviera. Una quarantina di soci dell’Historic Club Schio si sono dati appuntamento domenica scorsa, a bordo delle loro auto, in occasione della terza edizione de ‘Alberiamoci per l’ambiente e il paesaggio”. Con altre 4 piante messe a dimora, nella... continua a leggere...

“Ti spezziamo le gambe”, Malo sotto choc per l’arresto per estorsione di padre e figlio pittori edili

Gli uomini della Guardia di finanza di Vicenza hanno arrestato in flagranza due pittori edili, padre e figlio, per il reato di estorsione con minaccia nei confronti di un architetto vicentino. Lo scorso fine settimana i due uomini di 81 e 53 anni, residenti nel Comune di Malo, sono stati colti sul fatto dalle Fiamme... continua a leggere...

Schio. Contributo Ambientale Ava: “necessario un approfondimento in commissione bilancio”

In vista dell’arrivo del contributo ambientale previsto per il prossimo anno, il presidente della Prima Commissione, Alex Cioni, ribadisce l’importanza di affrontare la questione con un approccio strutturato e trasparente, attraverso il coinvolgimento della commissione bilancio. “Il centrosinistra – afferma Cioni – avanza legittimamente le sue proposte sull’utilizzo di questi fondi, ma ritengo indispensabile chiarire... continua a leggere...

Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D e Alpini uniti per la solidarietà alla colletta alimentare

  Una giornata all’insegna della solidarietà e della collaborazione ha visto i volontari del Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D fianco al fianco con gli Alpini di Schio e Torrebelvicino in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Nella cornice del campo Romano di Schio, il verde dei cappelli degli Alpini e il giallo dei... continua a leggere...

Schio nel Quattrocento, un viaggio nella storia della città

Un’occasione unica per passeggiare nel Quattrocento e rivivere, per un giorno, la Schio che fu. Domenica 17 novembre 2024, Schio si prepara a fare un tuffo nel passato con la passeggiata Schio nel Quattrocento, un affascinante percorso alla scoperta della Schio medievale e rinascimentale. L’iniziativa, organizzata dalla Cooperativa T.R.A.M.A. con il supporto della Città di... continua a leggere...