Ecco i maladensi che si sono distinti quest’anno e premiati dal Comune

Nella sala consiliare di San Bernardino, il sindaco Moreno Marsetti, affiancato dalla giunta comunale, ha proceduto all’assegnazione dei premi “Città di Malo” e di riconoscimenti vari a cittadini ed associazioni che si sono distinte nel corso dell’anno. Il premio “Città di Malo”è stato consegnato ad Antonio Filippi Farmar, Vittorio Fortunato Grendene, Flavio Carboniero, Ottavio Tagliapietra,... continua a leggere...

Schio-Piovene. Trovata e denunciata la ‘coppia’ che ha scippato 3 anziane

Colpivano prendendo di mira le persone più ‘fragili’. Quelle anziane. Le seguivano, si avvicinavano a loro infilando le mani nelle loro borsette per sfilarne i portafogli. Una ‘coppia diabolica’ che avrebbe speso anche migliaia di euro col bancomat portato via ad una loro vittima. Sulle loro tracce sin dall’inizio, i carabinieri sono riusciti a dare... continua a leggere...

Schio. Miracolo di natale: una stufa per una famiglia con quattro bambini al freddo

Leggere un post come quello apparso sabato 21 dicembre, nel gruppo Facebook “Sei di Schio se…” non può lasciare indifferenti, specialmente nel periodo natalizio. “Una famiglia di Schio con 4 bambini cerca una stufa a pellet. Sono al freddo. Grazie.” Questo semplice ma drammatico messaggio aveva messo a nudo una realtà che, nel 2024, appare... continua a leggere...

Malo. Bilancio da 12 milioni, il Comune:” Ci saranno sacrifici per mancate entrate da rete gas”

Quello del 2025 sarà un bilancio che in parte corrente prevede entrate e uscite per quasi 12 milioni di euro ma, come sottolinea l’assessore Silvia Berlato, <sarà penalizzato dai mancati introiti legati all’affitto delle reti gas, in aggiunta ai tagli della spending review, che sfiorano complessivamente i 700 mila euro. Un importo che, in parte,... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Il Comune ringrazia i volontari delle strade di montagna

E’ un volontariato che non deve essere dato per scontato perchè in una società mordi e fuggi c’è sempre meno tempo. Proprio per questo, il Comune di Valli del Pasubio ha voluto ringraziare pubblicamente chi  si dedica alla  pulizia delle strade montane. Gesti che  hanno impatti positivi non solo sull’ambiente, ma anche sulla comunità locale.... continua a leggere...

Schio. Vertenza Ava e costi sostenuti dal Comune:  Una causa che lascia i cittadini con il conto da pagare

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Durante la prima seduta del Consiglio Comunale di mercoledì sera, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Schio, Alessandro Maculan, ha risposto alla domanda di attualità presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia Alex Cioni sui costi sostenuti dal Comune per la vertenza con AVA. La risposta dell’Assessore si è caratterizzata per toni discutibili, arrivando a giudicare... continua a leggere...

Schio, 45enne tunisino trasferito al Cpr per il rimpatrio

Nella mattinata di lunedì 16 dicembre, i Carabinieri della Compagnia di Schio, nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio, hanno rintracciato a Schio, un cittadino tunisino 45enne irregolare sul territorio italiano, con vari precedenti di polizia per vari reati e che nelle scorse settimane era stato denunciato più volte in stato di libertà... continua a leggere...

Ospedale Santorso. Sotto la pioggia aspettando il bus. Fotonotizia

Fermata dell’autobus senza alcuna pensilina all’ospedale di Santorso e, quando piove, gli utenti sono costretti a starsene in piedi sotto la pioggia. Ovvero, sono costretti a cercare riparo nella pensilina ‘zona fumatori’, oppure, nel tettuccio posto all’ingresso dell’ospedale stesso. In quest’ultimo caso, se piove, devono correre appena vedono l’autobus arrivare, rischiando di scivolare sulla gradinata.... continua a leggere...

“E’ stato un 2024 ricco di eventi”, all’Historic Club Schio già pronti per la Befana

Il 2024 è agli sgoccioli e anche per l’Historic Club Schio è tempo di bilancio. Con alle spalle un anno ricco di eventi ed emozioni si appresta ad accogliere il 2025  con un programma denso di avvenimenti. Il primo, il 6 gennaio con la Befana Asi Cooperativa il Cedro di Schio “portiamo messaggio di condivisione,... continua a leggere...

Marano Vicentino premiato “Comune rifiuti free”

Il Comune di Marano Vicentino si conferma “Comune rifiuti free” in base alla classifica stilata da Legambiente Veneto e presentata nell’ambito del rapporto annuale “Comuni ricicloni Veneto”, realizzato grazie ai dati forniti da Arpa Veneto. La consigliera comunale Elena Chiumenti ha partecipato alla fine di novembre alla nona edizione di “EcoForum Veneto”, organizzato a Rovigo dall’associazione ambientalista, un’occasione di approfondimento e dialogo sulla gestione dei rifiuti... continua a leggere...