Parchi nel mirino di vandali scatenati, la richiesta di FI: ” Serve videosorveglianza e illuminazione”

Il consigliere comunale Alex Cioni, capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin, e il collega Gianmario Munari, hanno presentato una mozione in consiglio comunale per affrontare il problema del vandalismo nelle aree verdi, nei parchi gioco e negli spazi pubblici della città di Schio. “Il vandalismo rappresenta una ferita non solo economica, ma anche sociale per... continua a leggere...

Teatro Schio. Concerto benefico per la casa di riposo di Valli del Pasubio

Rondò Veneziano e Ennio Morricone per sostenere la casa di riposo ‘Penasa’ di Valli del Pasubio. Il ‘comitato parenti’ organizza uno spettacolo musicale per raccogliere i soldi necessari per sostenere alcuni lavori da fare all’interno della struttura. Il concerto benefico si terrà sabato 22 febbraio, alle 21, al Teatro Civico di Schio e vedrà esibirsi... continua a leggere...

A Schio le trame inconfessabili del caso Orlandi

L’incontro promette di essere un’opportunità unica per riflettere su uno dei misteri più spinosi della storia italiana, ma anche per approfondire il ruolo della stampa nell’informazione su temi complessi e spesso ignorati. Il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana che nel 1983 svanì nel nulla, continua a essere uno dei più... continua a leggere...

Schio. Cerca di liberare l’auto incastrata nella neve e si ferisce. Grave 57enne di Santorso

La notte scirsa,  una squadra del Soccorso alpino di Schio è intervenuta in supporto all’ambulanza, poi fatta rientrare, e all’elicottero di Trento, per un uomo che si era probabilmente fatto male nel tentativo di liberare la propria auto bloccata dalla neve a Busa Novegno. La ricostruzione. Verso l’una e mezza la Centrale del 118 di... continua a leggere...

Schio. Vent’anni per il 182° nucleo ANC: un nuovo mezzo e l’invito ai neo sindaci: “fate formazione, è fondamentale per la sicurezza del territorio”

Festa a Schio per il 182° Nucleo Associazione Nazionale Carabinieri-nucleo di volontari e Protezione Civile per l’arrivo di un nuovo mezzo. Lunga la schiera di autorità, militari e non, che non hanno voluto mancare alla cerimonia ma, soprattutto, nel dare il loro sostegno ad una realtà che attraverso il proprio tempo e il proprio contributo... continua a leggere...

A Malo gli Alpini ricordano l’82° della battaglia di Nikolajewka

Nella secolare storia degli Alpini la battaglia di Nikolajewka rappresenta uno tra i momenti più toccanti. Rappresenta il loro sacrificio. Nell’82° anniversario il gruppo Alpini di Malo è pronto a celebrarne il ricordo sabato 25 e domenica 26 gennaio. Sabato 25 gennaio a Malo. Alle 19 la messa in ricordo che verrà celebrata in Duomo... continua a leggere...

Schio. L’odore di cloro è fortissimo, evacuazione immediata alle piscine comunali

Qualche minuto dopo mezzogiorno di oggi, mercoledì 15 gennaio 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via dello Sport a Schio alle piscine per la percezione di odore di cloro. Il personale dell’impianto natatorio è stato messo in allarme dopo aver percepito l’odore sul piano vasca. Tutte le persone all’interno della piscina sotto stati... continua a leggere...

Schio. Giuseppe Casarotto è il nuovo presidente dell’associazione Una Nuova Trama

Concludendo il primo anno di attività, l’associazione Una Nuova Trama si prepara a guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e impegno. Durante l’assemblea di fine anno, è stato costituito un nuovo Consiglio Direttivo composto da nove membri e, a sorpresa, è stato eletto Giuseppe Casarotto come presidente dell’associazione. Questo passaggio di testimone non è legato... continua a leggere...

Marano Vicentino. Scoperta carrozzeria abusiva con rifiuti pericolosi e lavoratori in nero

A Marano Vicentino scoperta  una carrozzeria illegale con  violazioni ambientali e lavorative. L’attività, condotta con il supporto tecnico dell’Arpav, ha avuto inizio a seguito di specifici alert relativi alla presenza di ingenti quantità di rifiuti pericolosi nell’area adiacente al capannone dell’impresa. I finanzieri della Compagnia di Schio, in collaborazione con gli esperti ambientali, hanno effettuato... continua a leggere...

Daniele Orsato tra passato e futuro: “Ora devo cercare di far fare l’arbitro agli altri”.

Adesso è ufficiale: Daniele Orsato diventerà il nuovo “Commissario per lo sviluppo del talento arbitrale” dell’Associazione Italiana Arbitri. Fortemente voluto da Antonio Zappi, presidente dell’AIA, l’ex arbitro di Schio si occuperà anche di arbitri internazionali. “Qualche partita internazionale l’ho diretta – afferma Orsato – e posso aiutare la crescita dei nostri Massa, Guida e Mariani.... continua a leggere...