Schio. Modifiche della viabilità tra Poleo e Santa Caterina per ricomposizione del dissesto idrogeologico

Nell’ambito degli interventi di ricomposizione e prevenzione del dissesto idrogeologico del territorio montano e collinare, nei prossimi giorni verrà messa in sicurezza una parete rocciosa nei pressi di contrada Ravagni. Per consentire i lavori lungo la strada di collegamento tra Poleo e Santa Caterina, dal 13 al 27 luglio è istituito il divieto di transito... continua a leggere...

Schio. Musica, scienza e teatro in collina: 4 appuntamenti per vivere e amare il territorio

Sarà San Rocco di Tretto a fare da cornice al primo dei quattro appuntamenti della rassegna estiva di musica, scienza e teatro tra le colline di Schio. Il 15 luglio alle ore 21 l’agriturismo Maggiociondolo ospiterà “Il Divino Cammino”, uno spettacolo in cui l’attore Alessandro Anderloni e lo strumentista Mauro Palmas accompagneranno gli spettatori in uno splendido percorso poetico e musicale lungo le tre... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Escursione sul Baffelan, alpinista scivola tra le rocce

Mentre con altri compagni stava rientrando dopo aver scalato sul Baffelan, un alpinista è scivolato lungo la ripida via normale ed è ruzzolato tra le rocce per una quindicina di metri. L’allarme è scattato attorno alle 14, lanciato da due soccorritori della Stazione di Recoaro – Valdagno sul posto, che hanno subito raggiunto A.D.M., 37... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori per nuovo attraversamento pedonale in via Cap. Sella

Sono iniziati oggi i lavori di adeguamento dell’attraversamento pedonale di via Capitano Sella, in prossimità dell’intersezione con via De Pinedo. Con questo intervento l’attraversamento pedonale verrà spostato più a monte rispetto all’attuale posizione ovvero tra i porticati dei due condomini che circondano Piazza Almerico Da Schio. «Andremo a migliorare la visibilità dei pedoni che al momento non è ottimale, soprattutto nelle giornate... continua a leggere...

Schio. In Municipio il Concordia basket e baskin: ‘Vero esempio di sport per tutti’

Ieri mattina il Sindaco Valter Orsi e l’assessore allo sport Aldo Munarini hanno ricevuto in Municipio le squadre Concordia Basket Schio e Concordia Baskin Schio per applaudire gli ultimi importanti risultati ottenuti dalle due formazioni della società che ha sede all’Oratorio Don Bosco. Il Concordia Basket, infatti, ha salutato la serie D per approdare in serie C Silver dopo la vittoria sul Basket Gardolo a... continua a leggere...

Malo. Lutto cittadino per Filippo fino ai funerali, annullati tutti gli eventi

“Una tragedia che ha scosso l’intera nostra Comunità”. Con queste parole il sindaco di Malo, Moreno Marsetti ha motivato la volontà, espressa sin dalle prime ore della notizia giunta in Paese, di proclamare il lutto cittadino per la scomparsa di Filippo Bari, il maladense di 27 anni deceduto domenica nel devastante seracco sul ghiaccio della... continua a leggere...

Schio. Al Sacrario del Pasubio la commemorazione dei caduti 1915 – 1918

Si terrà domani domenica 3 luglio al Sacrario Militare del Pasubio, sul Colle Bellavista a Pian delle Fugazze, il rito commemorativo in onore dei Caduti nella guerra 1915-1918. La cerimonia della Fondazione 3 Novembre 1918 – ente morale per regio decreto che nasce nel 1921 a Firenze, grazie alla lungimiranza del Gen. Co. Guglielmo Pecori Giraldi, che ne... continua a leggere...

Torna la corsa ciclistica Schio Ossario del Pasubio

È in programma per sabato 2 luglio la 83esima edizione della corsa ciclistica Schio-Ossario del Pasubio, e sarà la tappa finale del 30° Giro del Veneto per Elite e Under23. Come di consueto è organizzata dall’Asd Ciclismo Val Leogra e quest’anno è dedicata a Roberto Bagattin, presidente dell’associazione sportiva scomparso lo scorso gennaio e per anni anima... continua a leggere...

Schio. Contributi per il canone d’affitto, la domanda scade il 30 giugno

C’è tempo fino al 30 giugno 2022 per presentare domanda per l’assegnazione di tre contributi per la promozione degli “Affitti sociali sicuri”, del valore massimo di 250 euro al mese. Il contributo è rivolto al sostegno di quelle famiglie che, a seguito della crisi economica, hanno uno o più componenti in situazioni di disoccupazione involontaria o di sottoccupazione e... continua a leggere...