Schio. Il Comune: “Divertitevi la sera senza rompere…”

 Nei giorni scorsi la Giunta ha approvato la seconda tranche di deroghe sull’attività rumorosa per i pubblici esercizi cittadini in modo da sostenere l’organizzazione di eventi e manifestazioni nel periodo estivo, ma sempre nel rispetto delle normativa vigente in materia di inquinamento acustico e rispetto della quiete pubblica.  La deroga in sé consiste nella possibilità di svolgere... continua a leggere...

Schio. Ceccon, dal nonnismo ai trionfi in vasca: a Roma, è il primo italiano a vincere i 50 farfalla

di Alessandro Ragazzo Una carriera non certo in discesa per il nuotatore dell’Altovicentino Thomas Ceccon, che sta raccogliendo i frutti dopo periodi difficili. Un riscatto, insomma. Come aveva fatto sapere papà Loris in una recente intervista, il figlio aveva subito degli episodi di nonnismo appena entrato in Nazionale. Ma, alla fine, tutto torna. Lavoro e... continua a leggere...

Schio. Le ‘bombe d’acqua’ fanno meno paura: terminati i lavori di prevenzione a Giavenale

Si sono conclusi da poco due importanti interventi a Giavenale per evitare in altrettante zone del quartiere allagamenti in seguito a forti ondate di maltempo, le cosiddette ‘bombe d’acqua’. Nello specifico i lavori hanno interessato via Carlo del Prete e via Giavenale di Sotto, nel tratto che da che va da via Martiri di Malga... continua a leggere...

Schio. Al via ‘MutAZIONI’, bando per artisti del contemporaneo

C’è tempo fino al 3 ottobre 2022 per partecipare al bando promosso dall’associazione AltreOltre e sostenuto dal Comune nell’ambito delle iniziative culturali del Museo Civico Palazzo Fogazzaro. Il bando è rivolto agli artisti di tutte le età che per prenderne parte dovranno presentare massimo tre opere realizzate con qualsiasi tecnica – dalle installazioni alla performance,... continua a leggere...

Schio. Quartiere Operaio, incontro tra Amministrazione e Comitato per una nuova viabilità

Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha incontrato i rappresentati del Comitato di Quartiere ‘Centro. A Rossi’ per un confronto sulla viabilità del Quartiere Operaio, ovvero la zona delimitata dal torrente Leogra, via Trento-Trieste e via Maraschin. Ad aprile dello scorso anno, infatti, era stato adottato un nuovo piano di circolazione per l’area residenziale interessata da... continua a leggere...

Schio. Scoperti 4 lavoratori in nero tra cui un minore in un locale del centro storico

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria finalizzate al contrasto del sommerso da lavoro, hanno rilevato plurime infrazioni in tema di lavoro “nero” – con il coinvolgimento di un minore – e di immigrazione clandestina.I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Schio hanno effettuato un accesso presso... continua a leggere...

Torrebelvicino. Minoranza attacca: ‘Uffici allo sbando e no condivisione. Perdiamo opportunità’

E’ stato un consiglio comunale corposo e dibattuto quello andato in scena nei giorni scorsi a Torrebelvicino dove la minoranza timonata dal capogruppo Flavio Cristofori ha voluto chiedere lumi, puntando il dito contro una situazione definita ‘preoccupante’ a livello di uffici comunali che rischia altresì di ripercuotersi sulle possibilità offerte dal Pnrr. E se sul... continua a leggere...

Schio. Alberi pericolanti, via ad abbattimenti in viale Roma e via Castello

Prosegue il monitoraggio del verde pubblico cittadino e la sua relativa manutenzione. Dalle ultime analisi condotte sull’impianto arboreo di Schio è emersa la necessità di abbattere due alberi pericolanti. Si tratta di un celtis australis – chiamato anche bagolaro – che è stato abbattuto ieri in viale Roma, all’altezza dell’intersezione con via Pio X, e di un faggio rosso in via Castello il cui... continua a leggere...