“Marano in bici”: attivo il servizio di bike sharing

È partito il 1° ottobre il servizio di bike sharing del Comune di Marano Vicentino, “Marano in bici”. I cittadini possono prelevare le biciclette nelle due stazioni: davanti alla biblioteca comunale in via Marconi, o accanto alla stazione ferroviaria, in via Stazione. Le biciclette a disposizione sono sei: quattro a pedalata assistita e due tradizionali, e... continua a leggere...

Schio. 34enne con uno sfollagente di quasi mezzo metro: denunciato

I Carabinieri della Stazione di Schio hanno segnalato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza, un soggetto straniero domiciliato nello scledense, 34enne, per il reato di porto di armi od oggetti atti ad offendere. Nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio sulla città di Schio e dei comuni limitrofi, i... continua a leggere...

Ulss 7. Francesco Calcaterra è il nuovo direttore del distretto Alto Vicentino

Francesco Calcaterra è il nuovo Direttore del Distretto Alto Vicentino, incarico che già ricopriva da gennaio di quest’anno in qualità di facente funzione: la nomina è stata ufficializzata in questi giorni, in sostituzione di  Alessandra Corò chiamata a inizio anno alla Direzione dei Servizi Socio-Sanitari dell’ULSS 7 Pedemontana. 66 anni, originario di Enna, Calcaterra si... continua a leggere...

Mercoledì l’atrio dell’ospedale di Santorso sarà il teatro di un concerto lirico

La cosiddetta “umanizzazione” della sanità – ovvero l’attenzione alla persona nel suo insieme, al di là dell’attività di diagnosi e cura in senso stretto – passa anche attraverso iniziative in grado di alleggerire sul piano psicologico la permanenza in ospedale per i degenti e in generale associare l’ospedale non solo all’idea di malattia, ma anche... continua a leggere...

Schio. Nuovo bando contributo affitti. Il Comune ci mette 30mila euro

È di 30 mila euro il fondo che l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione nel nuovo bando per il pagamento dei canoni di locazione. Una somma che cofinanzierà lo stanziamento della Regione del Veneto per coprire le spese degli affitti sostenute nel corso del 2021. «Cofinanziamo il bando regionale con una cifra pari a quella dello scorso anno, quando abbiamo deciso di... continua a leggere...

Schio. Divieti di circolazione, disposizioni per i locali e altri provvedimenti per migliorare l’aria della città

Dal 10 ottobre 2022 fino al 30 aprile 2023 tornano in vigore le disposizioni anti smog in base a quanto previsto dall’Accordo di Programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano.  Negli ultimi dieci giorni, come si evidenzia dai grafici aggiornati quotidianamente da ARPAV, i livelli di Pm10 in città non presentano valori preoccupanti e la qualità... continua a leggere...

Sei appuntamenti alla scoperta della bellezza del territorio scledense

Sei appuntamenti tra passeggiate, escursioni e laboratori dedicati ad adulti e bambini per scoprire il territorio collinare, da ottobre a dicembre. È la nuova proposta del Comune per conoscere da un punto di vista nuovo la natura e i paesaggi di Schio. Dopo l’edizione estiva, ora prende il via un programma di iniziative a cui faranno da cornice i colori dell’autunno. Si... continua a leggere...

Schio. L’Ipab La Casa e l’aiuto degli imprenditori norvegesi

Nei giorni scorsi il Sindaco Valter Orsi ha ricevuto in Municipio una delegazione della società norvegese Aker Solutions Managment, guidata dal titolare Mr. Tore Christiansen, che nella fase iniziale dell’emergenza sanitaria Covid ha sostenuto l’Ipab La Casa donando risorse per l’acquisto di dispositivi di sicurezza necessari per poter affrontare la pandemia. Un sostegno che è stato possibile grazie all’interessamento di un... continua a leggere...

Medici a gettone fuori controllo, il sindacato: “E’ la fine del sistema sanitario”

Ormai più di un professionista su 10 lavora a chiamata: in Veneto si è arrivati a offrire 120 euro all’ora.  In Veneto vi fa ricorso il 70% degli ospedali. (fonte Simeu) Il sistema dei medici a gettone, arruolati a chiamata, tramite la giungla delle chat, per colmare le carenze di professionisti nei nostri ospedali, rappresenta... continua a leggere...

Compra pellet online ma è una truffa, maladense fa denunciare padre e figlio

La vittima era convinta di aver fatto un grande affare con quell’acquisto online di pellet, ma quanto acquistato non è mai arrivato a casa sua.  I Carabinieri della Stazione di Malo hanno denunciato in stato di libertà M.A. e T.S., rispettivamente 38ennee 74 enne, residenti nel napoletano, per l’ipotesi di reato di truffa. Le indagini... continua a leggere...