Schio. La Polizia Locale cerca proprietario di bici elettrica: chi la riconosce?

Gli agenti del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino in servizio nel centro storico del comune di Schio, durante il consueto servizio di controllo del territorio, qualche giorno fa hanno rinvenuto una bicicletta elettrica marca ITALWIN, di colore grigio/blu, in discreto stato d’uso. Ai fini della restituzione, il proprietario è invitato a recarsi al comando di ... continua a leggere...

Inaugurato a Santorso un sistema per la videolaparoscopia 3D-4K all’avanguardia

È stato inaugurato oggi all’ospedale di Santorso, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, insieme alla Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana, un nuovo sistema all’avanguardia per la videolaparoscopia, che consente di visualizzare le immagini in 3D con risoluzione 4K durante le procedure chirurgiche. Questa tecnologia rappresenta il top della tecnologia attualmente... continua a leggere...

Malo. Ater Vicenza, pronto il nuovo fabbricato con 18 mini alloggi per anziani non autosufficienti

Taglio del nastro con il Presidente dell’Ater di Vicenza Valentino Scomazzon e il Sindaco di Malo Moreno Marsetti stamattina a Malo in via Roma al civico 8 dove l’Azienda, dopo la demolizione dell’ex scuola materna Rossato, ha ultimato l’intervento di realizzazione di un nuovo fabbricato con 18 mini alloggi destinati agli anziani. Per l’Ater si... continua a leggere...

Ulss 7. Inchiesta Jannacopulos, la Finanza sequestra atti riguardanti la gestione ospedaliera del San Bassiano

La lente d’ingrandimento della Guardia di Finanza  sulle gare d’appalto, sugli incarichi assegnati dall’Ulss 7 Pedemontana dal 2017 all’anno scorso, sulla  gestione delle sale operatorie sia nelle prestazioni ordinarie che nelle urgenze. E ancora, sull’attività dei medici in regime di libera professione all’interno dell’ospedale di Bassano Del Grappa. Che il provvedimento di inibizione dal ruolo... continua a leggere...

Schio. Rapina in centro storico, i carabinieri prendono il malvivente

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Schio hanno individuato e denunciato a piede libero il presunto responsabile della rapina avvenuta nella tarda mattinata del 21 settembre all’interno di un negozio del centro storico. L’esercizio sarebbe stato preso di mira da un cittadino italiano G.O. 37enne, ora accusato di  rapina impropria.... continua a leggere...

1° Slalom Monte di Malo, il sindaco spiega perchè l’evento ha fatto bene al paese

È stata una scommessa vinta quella del 1° Slalom Monte di Malo che si è svolto nel fine settimana del 15 e 16 ottobre scorsi con l’organizzazione del Rally Club Team di Renzo De Tomasi e accolto con entusiasmo dalla località dell’Alto Vicentino. Nata da una proposta dell’amministrazione comunale e gestita dall’organizzazione che da anni... continua a leggere...

Doppio premio all’Ulss7 per la sostenibilità ambientale

Doppio riconoscimento all’ULSS 7 per il suo impegno a favore della sostenibilità ambientale. Per la quarta volta negli ultimi 5 anni, infatti, la Regione Veneto ha assegnato all’Azienda socio-sanitaria pedemontana il Premio Compraverde Buygreen, con cui incoraggia e valorizza l’impegno degli Enti Pubblici a privilegiare forniture orientate alla sostenibilità, con specifici accorgimenti nella definizione dei... continua a leggere...

Malo. La Favellina di Malo e La Tana Gourmet di Asiago tra i migliori ristoranti d’Italia

La Favellina di Malo e La Tana Gourmet di Asiago sono ai vertici della ristorazione d’Italia. A stabilirlo è Top Italy – Guida ai Migliori Ristoranti Italiani, che ha selezionato cento locali. Così la Favelllina si trova alla posizione numero 35 della classifica della Cucina d’autore, vinta da Zia Restaurant di Roma. Entrambi stellati, la... continua a leggere...

Isola. Caporalato dentro la ditta tessile, indagati tre cinesi. Dovranno lasciare l’Italia

Caporalato all’interno di una industria tessile di Isola Vicentino H. J. di anni 42, W. X. di anni 50 e H. S di anni 47 ,  titolari della azienda ispezionata dalla Polizia di Stato tutti regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale, i quali venivano denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza per... continua a leggere...