Valli del Pasubio. Il Comune chiede 500mila euro al Cai di Schio per il Rifugio Papa

Proprio un “bel” regalo quello riservato per il suo centenario dal Comune di Valli del Pasubio al Cai di Schio, che gestisce il Rifugio Papa con un contratto di  locazione annuale. La brutta sorpresa fatta recapitare come una doccia gelata è un atto con cui si chiede la somma di 500mila euro, che rappresenterebbe il... continua a leggere...

Malo-Schio. Frode per non pagare le tasse: due arresti e otto indagati

Un consulente fiscale e un imprenditore agli arresti domiciliari, la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare determinate attività nei confronti di otto indagati e il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni e disponibilità finanziarie per circa 1.400.000 euro. Queste le misure cautelari eseguite oggi dalla Guardia di finanza di Vicenza, sotto il coordinamento... continua a leggere...

Schio. La storia della piccola Giorgia e la pallina di Natale per la ricerca sulla sindrome di Sanfilippo

 Da ieri l’albero di Natale all’ingresso del Municipio può vantare una decorazione speciale. Si tratta di una semplice pallina, ma con un grande significato. È la pallina di Natale di Sanfilippo Fighters Odv: un’associazione che si occupa di finanziare progetti di ricerca sulla sindrome di Sanfilippo (o mucopolisaccaridosi), una malattia genetica rara che colpisce i bambini causando danni irreparabili al... continua a leggere...

Schio. Si è spenta la centenaria di Giavenale che insegnava a cucire. Orsi: “E’ morta mia madre adottiva”

Nel mese di maggio aveva avuto gli onori della cronaca locale perchè  il Sindaco Valter Orsi e il presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin  avevano portato gli auguri di tutta la città a Pia Nicoli, che aveva  compiuto  100 anni. Oggi, è stato lo stesso primo cittadino scledense a comunicare sui social la notizia della... continua a leggere...

Schio. Al Lanificio Conte la mostra “Il linguaggio della Street Art”. Sabato Il 10/12 un convegno con Maupal e Acme

C’è tempo fino al 18 dicembre per visitare l’esposizione “Il linguaggio della Street Art” negli spazi del Lanificio Conte di Largo Fusinelle. A cura dell’associazione Jeos – punto di riferimento per la street art in Veneto e non solo – la mostra racconta la nascita e l’evoluzione di questa forma d’arte urbana attraverso le opere... continua a leggere...

Acceso l’albero di Natale della polemica, accorsi da fuori Schio per vederlo da vicino

Alla fine quell’albero che è stato al centro di discussioni social è stato preso d’assalto da molti giovani che sono accorsi anche da fuori Schio per fare selfie e guardare l’effetto che fa dall’interno . E’ entrato nel vivo ieri sera, con l’accensione dell’albero della piazza, il Natale scledense. Un Natale che quest’anno per scelta... continua a leggere...

Comuni ricicloni, Marano è al secondo posto dopo Isola Vicentina

Il Comune di Marano Vicentino si distingue nella classifica dei “Comuni ricicloni” della Provincia di Vicenza, secondo Comune in classifica dopo Isola Vicentina. Lo rivela il rapporto “Comuni ricicloni Veneto”, stilato da Legambiente ogni anno, nel quale vengono analizzati i dati di Arpav che fotografano la situazione dei rifiuti urbani. Dal rapporto 2022, appena pubblicato,... continua a leggere...

La Ecor International di Schio si avvicina alla Luna, partecipando alla missione Artemis1

La Business Unit Aerospace & Defence di Ecor International ha realizzato dei sottoassiemi specifici per il modulo abitato Orion Multi-Purpose Crew Vehicle (MPCV) nell’ambito della missione Artemis 1, la più importante missione spaziale degli ultimi anni, che vede la collaborazione degli Stati Uniti con altre agenzie spaziali come l’ESA. La missione della NASA il 16 novembre scorso ha visto il lancio... continua a leggere...

Schio. Perdite d’acqua, lavori conclusi in via Lago di Albano e Lago di Bracciano

A Schio, lungo le vie Lago di Albano e Lago di Bracciano, è in corso un cantiere di Viacqua per la riduzione delle perdite idriche. La rete acquedottistica era ammalorata e causava disagi alle utenze. Inoltre, nell’area sono cresciuti significativamente anche i residenti e i siti produttivi. Da qui l’esigenza di procedere con un intervento... continua a leggere...

Schio incassa il premio “Comune Riciclone”

Con una produzione di rifiuti non differenziati che si attesta a 78 kg per abitante in un anno, Schio ha ricevuto il titolo di “Comune Riciclone” da parte di Legambiente. Anche quest’anno, infatti, l’associazione ambientalista ha redatto un puntale rapporto che fotografa la situazione dei rifiuti urbani nel 2021 sulla base dei dati raccolti dall’Unità... continua a leggere...