Malo. Fucili e gabbie per la guerra alle nutrie. Il sindaco: ‘Sono un grave pericolo’

E’ polemica a Malo dopo la vera e propria dichiarazione di guerra alle nutrie che, secondo il Sindaco Moreno Marsetti, sarebbero causa di danni all’ecosistema e agli argini dei torrenti che rischiano di cedere. Per questo motivo, con un provvedimento adottato il 25 novembre scorso, l’amministrazione ha deciso l’acquisto di giubbotti, gabbie e fucili. Questi... continua a leggere...

Schio. ‘Un albero per il futuro’: al Liceo Tron Zanella si coltiva la sostenibilità

Scuola è spesso sinonimo di lezioni in classe, ma per una volta al Liceo Tron Zanella studenti e insegnanti hanno lasciato le loro aule per una lezione all’aperto tutta speciale e all’insegna della sostenibilità. Momenti che hanno appassionato i ragazzi, che mostrano sensibilità e voglia di impegno su certe tematiche. ‘Un albero per il futuro’:... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Cari lettori, abbiamo ‘osato’ parlare del canone del Rifugio Papa ed il sindaco non ha gradito la verità

di Natalia Bandiera Il rifugio Papa vive l’era del pregiudizio e delle manipolazioni, quelle a firma del sindaco Carlo Bettanin e del presidente del Cai di Schio Maurizio Zampieri, che nero su bianco accusano questa testata di “falsare le notizie”. Si tratta della vicenda che ruota attorno al “canone” che in una delibera approvata dal... continua a leggere...

Ospedale Altovicentino. In un anno salvate 64 persone con infarto: l’importanza di avere l’emodinamica h 24

E’ trascorso un anno dall’attivazione del Servizio di Emodinamica H24 all’ospedale di Santorso e i numeri confermano tutta l’importanza del progetto: in 12 mesi, infatti, sono state ben 64 le procedure d’urgenza, salvavita, eseguite in orario di reperibilità, ovvero di notte o durante i fine settimana, quando in precedenza era necessario il trasferimento del paziente... continua a leggere...

Schio. Ceccon è oro ai 100 misti. Zaia: “Il nuoto veneto fucina di record”

“Ancora un oro prestigioso per il nuoto italiano e veneto ai mondiali di nuoto in vasca corta a Melbourne, ancora uno strepitoso Thomas Ceccon a lasciarsi dietro il resto del mondo. Complimenti a questo atleta, i cui risultati lo proiettano nella storia del nuoto italiano e internazionale”. Così il presidente del veneto commenta l’oro sui... continua a leggere...

Comune di Schio e Confcommercio alleati per la promozione turistica del territorio

Oltre alla sua anima produttiva (che storicamente le è valso l’appellativo di “La Manchester d’Italia”), Schio può vantare un territorio straordinario anche dal punto di vista delle attrattive culturali, oltre ad un’offerta unica nel suo genere per gli amanti della natura. E anche le fabbriche, qui, diventano una meta da visitare, grazie ad un patrimonio... continua a leggere...

Schio-Thiene. “Questo Natale comprate locale”: l’appello dei commercianti. Fotogallery

Confcommercio, in occasione delle festività natalizie, rilancia la campagna “Compro sotto casa perché mi sento a casa”. Lo scopo è di invogliare le persone a scegliere i negozi della città per gli acquisti di Natale. Si tratta di un’iniziativa che la Confcommercio ha riproposto sui social a livello nazionale con l’obiettivo di sostenere gli acquisti nei negozi... continua a leggere...

Schio. Infermieristica e fisioterapia: “Inaugurato il nuovo anno accademico”

È stato inaugurato ufficialmente oggi il nuovo anno accademico per i corsi di laurea in Infermieristica e in Fisioterapia ospitati a Schio presso l’ex ospedale De Lellis, in una sede completamente ristrutturata che è stata inaugurata nel 2021. Presenti alla cerimonia il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza e il sindaco di Schio Valter... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Il Comune chiede 500mila euro al Cai di Schio per il Rifugio Papa

Proprio un “bel” regalo quello riservato per il suo centenario dal Comune di Valli del Pasubio al Cai di Schio, che gestisce il Rifugio Papa con un contratto di  locazione annuale. La brutta sorpresa fatta recapitare come una doccia gelata è un atto con cui si chiede la somma di 500mila euro, che rappresenterebbe il... continua a leggere...

Malo-Schio. Frode per non pagare le tasse: due arresti e otto indagati

Un consulente fiscale e un imprenditore agli arresti domiciliari, la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare determinate attività nei confronti di otto indagati e il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni e disponibilità finanziarie per circa 1.400.000 euro. Queste le misure cautelari eseguite oggi dalla Guardia di finanza di Vicenza, sotto il coordinamento... continua a leggere...