Basta improvvisazione in politica, i giovani dell’Alto Vicentino vogliono formarsi per mettersi a disposizione

Occorre ascoltare le voci dei cittadini del territorio in cui si intende amministrare. Occorre innanzitutto formarsi per imparare ad amministrare, con quel senso civico e di responsabilità che a troppi politici manca: accecati dal delirio di se stessi, dal sentirsi quello che molto spesso non si è. I nostri giovani sono umili e questo lo... continua a leggere...

Torrebelvicino. Elena Vallortigara eletta atleta dell’anno

Atleta femminile dell’anno. Sta facendo il giro d’Italia la notizia dell’ennesimo premio alla straordinaria carriera di Elena Vallortigara, l’atleta classe 1992 originaria di Torrebelvicino. Il voto è stato espresso per 2/3 da una giuria di esperti (principali giornalisti italiani di atletica, presidenza federale, direzione tecnica) e per 1/3 dalle preferenze registrate sui profili Instagram e Facebook di Atletica Italiana,... continua a leggere...

Schio. Dal Pnrr un milione e 300mila euro per il restauro del Museo Civico di Palazzo Fogazzaro

Per la città di Schio il 2022 si chiude con una buona nuova. Il progetto di restauro, accessibilità e digitalizzazione del Museo Civico Palazzo Fogazzaro sarà finanziato dai fondi del Pnrr per un totale di un milione e 300mila euro, il 100% delle spese preventivate per l’intervento. Si tratta di un importante intervento all’insegna dell’accessibilità per... continua a leggere...

Schio – Recoaro. Daniele Orsato miglior arbitro del mondiale in Qatar

Per l’Alto Vicentino è sempre più l’anno dello sport: dopo i successi mondiali di Thomas Ceccon nel nuoto e delle Ducati di Dall’Igna, il riconoscimento mondiale è arrivato adesso per il nostro Daniele Orsato, appena nominato miglior arbitro dei mondiali di calcio. Come riportato sul sito dell’Associazione Italiana Arbitri, infatti, Daniele Orsato ha vinto la quinta edizione... continua a leggere...

Santorso-Schio. Ingrumà sostiene il Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino

Dopo due anni di stop forzato causa pandemia,  i ragazzi e le ragazze di Ingrumà sono riusciti ad organizzare il festival di Santorso che, grazie alla musica, alla socialità, alla cultura e all’inclusività, dal 2001 raccoglie fondi da destinare alle realtà che più necessitano di aiuto. Da allora l’associazione sostiene progetti solidali in tutto il... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso, i tirocinanti pagano il parcheggio. Interviene Finco

“La Giunta regionale informi il Consiglio su quali misure intende intraprendere l’Azienda Ulss 7 Pedemontana per consentire un uso agevolato del parcheggio dell’Ospedale Alto Vicentino di Santorso a favore dei tirocinanti”. È questa, in sostanza, la domanda rivolta all’esecutivo regionale dal consigliere regionale e Vicepresidente dell’Assemblea legislativa di palazzo Ferro Fini Nicola Finco (Lega-LV) che annuncia di... continua a leggere...

Schio-San Vito di Leguzzano. Erano falliti: 20 immobili per 1 milione sotto sequestro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno notificato un decreto di sequestro preventivo – in via diretta – di 20 immobili fra terreni, fabbricati e una residenza di pregio nei confronti di due coniugi, di origini egiziane, gravati da ingenti debiti nei confronti del Fisco. Le indagini condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanzia... continua a leggere...

Schio. Il canile dell’Alto Vicentino è realtà, la gestione è affidata a Enpa

Era atteso  da anni e finalmente, dopo tante richieste soprattutto da parte delle associazioni che si occupano degli animali abbandonati, a Schio il nuovo canile è realtà. Una realtà che diventa ancora più importante perchè la sua gestione è stata affidata all’associazione più importante che esista: l’Enpa.  Sarà un luogo moderno, accogliente, concepito come luogo... continua a leggere...

Il gruppo Unicom regala un mese in più di maternità alle dipendenti

Il Gruppo Unicomm, associato a Selex Gruppo Commerciale, ha deciso di riconoscere un mese in più di congedo di maternità a carico dell’azienda a tutte le collaboratrici che diventeranno madri, a partire dal mese di gennaio 2023. Questa agevolazione introdotta da Unicomm va ad aggiungersi, naturalmente, ai 5 mesi di maternità cosiddetta “obbligatoria” a carico... continua a leggere...

Thomas Ceccon e Manuel Frigo testimonial della Carta Etica dello Sport veneto

Competere per la vittoria, certo, ma nel rispetto delle regole e dell’avversario. È questo il primo insegnamento dello sport ed è ciò che vuole trasmettere alle nuove generazioni la V^ edizione del concorso “Disegna a fumetti la Carta Etica dello sport veneto”, promosso dall’Assessorato allo Sport della Regione del Veneto, dal Comitato Regionale Veneto dell‘Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI),... continua a leggere...