Santorso. I pazienti si fidano della Senologia dell’ospedale, aumentano gli interventi e non si fugge più altrove

Nel 2022 l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica dell’ULSS 7 Pedemontana ha eseguito 417 interventi, contro i 255 del 2021, dunque una crescita del 38,8% rispetto all’anno precedente. Più in dettaglio, l’equipe guidata dal dottor Enrico Di Marzio ha eseguito 239 interventi per neoplasia maligna, 109 procedure per lesioni precancerose e tumori benigni e ulteriori... continua a leggere...

Schio. Al via il bando di Servizio Civile Universale. Domande entro il 10 febbraio

È aperto il nuovo bando per il Servizio Civile Universale, al quale possono partecipare i giovani dai 18 ai 28 anni. Il Comune di Schio mette a disposizione 21 posti in otto diversi progetti che saranno presentati ufficialmente mercoledì 18 gennaio (dalle 14.30) in collaborazione con Arci Servizio Civile Vicenza.  Per il progetto “Rumore! Vibrazioni Giovanili” sono disponibili 5 posti all’Informagiovani... continua a leggere...

Schio. Bando Cultura 2023: quasi 40 progetti selezionati tra musica, danza, teatro e mondo dei libri

Danza, musical, spettacoli teatrali, mostre d’arte contemporanea, rassegne musicali e anche appuntamenti dedicati al mondo del libro e della letteratura. Anche per quest’anno sono solo alcune delle proposte che caratterizzeranno il programma della cultura scledense nel 2023. In questi giorni, infatti, sono stati selezionati i progetti del bando cultura per l’anno appena iniziato: su 56 ne sono stati scelti 38 dalla commissione formata... continua a leggere...

Schio – Zanè. L’ alto vicentino protagonista ai Campionati italiani di sci alpinismo

Grande bottino ieri per i ragazzi e le ragazze portacolori veneti dello sci alpinismo ai Campionati italiani vertical di sci alpinismo. Tra loro spiccano molti vicentini in forza allo Sci Cai Schio che hanno reso prestigio quindi non solo al Veneto ma proprio all’alto vicentino in particolare. I giovani atleti hanno gareggiato ad Andalo (Trento)... continua a leggere...

E’ stata green anche la Befana di Santorso. Il suo ritorno dopo due anni

Grande festa per la discesa dal Campanile di Santorso della Befana, che mancava dal paese da due anni, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. E la mancanza si è sentita davvero, data l’affluenza di pubblico di tutte le età che prima delle 15, si è piazzata sotto il campanile per assistere alla performance della... continua a leggere...

Schio-Thiene. Da Belluno per ammirare un modello virtuoso di autonomia abitativa di persone disabili

Ieri il Sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin e parte della sua amministrazione comunale sono stati invitati al centro polifunzionale Boldrini di Thiene per la condivisione delle buone pratiche del modello Fondazione di Comunità Vicentina per lo sviluppo del territorio e del progetto “Le Chiavi di Casa” La giornata è iniziata con la visita alla mostra “Ho-me”, a Palazzo... continua a leggere...

A Santorso i bambini aspettano l’impresa della Befana che scende dal campanile

Fervono i preparativi a Santorso per uno degli eventi più caratteristici del territorio durante le festività natalizie: la befana che si cala dal campanile  della chiesa di Santa Maria, La discesa della vecchietta più amata dai bambini è prevista per le 15. Sempre per la gioia dei bimbi ci sarà  “Ludobus con fate per gioco”... continua a leggere...

Ergastolo al killer di Nadia De Munari, la sorella: “Volevamo giustizia, nessun rancore”

“Mettiamo finalmente la parola fine a un giudizio che ci aspettavamo, ma che prima della sentenza non era dall’esito scontato. In questo ci sentiamo fortunati rispetto a tante altre famiglie che invece chiedono ancora giustizia. Di sicuro l’autore si merita una condanna severa che riconosca la gravità dell’atto che ha compiuto, ma noi non abbiamo... continua a leggere...