Schio. Raccolta farmaci solidale con i volontari dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia

Fino al 10 febbraio si svolge la 25ema edizione delle Giornate di raccolta del farmaco e a Giavenale di Schio i volontari del Gruppo di Piovene-Schio dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia saranno presenti nella ‘Farmacia Più’ della dott.ssa Monaco per coinvolgere quante più persone possibili in questa preziosa iniziativa. I farmaci raccolti saranno destinati al Centro... continua a leggere...

Schio. La spending review accende i toni. Cioni: “Marigo si lamenti di meno e trovi soluzioni”

La revisione della spesa pubblica accende e scalda gli animi a Schio. Da un lato la sindaca Marigo alla rincorsa di una coperta sempre più corta, con i servizi che vanno sempre garantiti, e che bacchetta la minoranza di cercare qualche like in più. Dall’altro un’opposizione che le rinfaccia di lamentarsi troppo e trovare poche... continua a leggere...

Schio. Sette professionisti accomunati dalla passione per la cultura, si presenta la Fondazione Teatro Civico

Lunedì 27 gennaio si è tenuta l’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Civico di Schio  per la nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione e per la convalida dell’ingresso di un nuovo socio. Il Comune di Schio ha designato alla presidenza l’avvocato Marco Gianesini, attuale Assessore alla Cultura del Comune di Schio e in qualità di consiglieri... continua a leggere...

Schio. Oltre il traguardo: Alex Schwazer si racconta

Esempio di resilienza e rinascita personale, l’ex marciatore Alex Schwazer sarà a Schio, al palazzetto dello sport ‘Livio Romare’, venerdì 28 febbraio alle 20,30. L’evento, ‘Oltre il traguardo: Alex Schwazer si racconta’, sarà aperto a tutti gratuitamente ed è consigliata la prenotazione. “Organizzata da Delta Sport Performance, società sportiva di Schio specializzata in triathlon, la serata... continua a leggere...

Schio. 100 imprese premiate da ItalyPost per redditività e solidità. Ma c’è molta incertezza per il 2025

di Federico Piazza Imprenditori e manager di decine di aziende scledensi si sono ritrovati mercoledì 5 febbraio allo Spazio Espositivo del Lanificio Conte per confrontarsi su come far crescere l’attività attraverso l’attuale periodo di grandi trasformazioni economiche, tecnologiche e geopolitiche globali. Una fase in cui, come si suol dire, l’unica certezza è l’incertezza. L’occasione è... continua a leggere...

Santorso, Arsiero e Piovene. Ubriachi al volante: denunciati in 3

Ancora un fine settimana all’insegna delle patenti ritirate per troppo alcool nell’Alto Vicentino. In tre sono stati denunciati dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza. Si tratta di un 50enne di Santorso, un 32enne di Arsiero e un 48enne di Piovene Rocchette. Giornate di continuo controllo per i militari dell’Arma della Compagnia di Schio,... continua a leggere...

Le lettere dei lettori. “Ho chiesto visita dermatologica e mi è stata rifiutata”. Ulss 7:”Difficile reperire professionisti”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Qualche giorno fa ho letto fra quanto pubblicate che il governatore Zaia dichiarava che la sanità in Veneto è in salute. Sono una cittadina che, suo malgrado può confutare questa affermazione, rilasciata, chissà, in buona o cattiva fede. Il 21 novembre 2023, un anno e 2 mesi fa, ho chiesto una prenotazione... continua a leggere...

Schio. Ampliamento cava Pianezze, Maculan:” Stiamo analizzando il progetto con i residenti”

Da diverse settimane gli uffici comunali sono al lavoro sull’analisi e la valutazione del progetto di ampliamento della cava di Pianezze, tra Ca’ Trenta e Monte Magrè. Alla fine dello scorso anno, infatti, la ditta Trentin Ghiaia, ha presentato alla Regione Veneto la richiesta di aumentare la superficie di estrazione che salirebbe da 10 mila... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Numeri record per il Presepe di Bariola capace di riportare in vita la tradizione veneta

Nel cuore delle montagne dell’Alto Vicentino, a Sant’Antonio di Valli del Pasubio, ogni anno prende vita un evento straordinario che affascina migliaia di visitatori: il Presepe di Bariola. Una tradizione che si rinnova dal 24 dicembre e che, con la sua particolare atmosfera, riesce a trasportare i visitatori indietro nel tempo, nella storia e nelle... continua a leggere...

Schio. Samarcanda ricerca nuovi volontari per il Servizio Civile Universale

La Cooperativa Samarcanda di Schio annuncia l’avvio della selezione per giovani volontari che desiderano partecipare al Servizio Civile Universale per l’anno 2024. Si tratta di un’opportunità unica per acquisire esperienze professionali in ambito sociale, contribuendo concretamente alla comunità, con un rimborso mensile di 507,30 euro. Possono candidarsi tutti i giovani disoccupati, tra i 18 e... continua a leggere...