Schio. C’è il bonus acqua per chi è in difficoltà

 É stato pubblicato il bando per presentare domanda per il bonus idrico integrativo per l’anno 2023 che prevede contributi sul pagamento delle bollette dell’acqua riservati ai cittadini in difficoltà. Si tratta di un’agevolazione possibile grazie ai fondi messi a disposizione della città di Schio da parte del Consiglio di Bacino Bacchiglione per un totale di 58.685 euro. Agevolazione che... continua a leggere...

Malo…tra sentieri e maschere con Chiara Bertacco

Mercoledì 22 Febbraio si terrà l’escursione dal titolo: Malo… tra sentieri e maschere, organizzata dalla  Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica. Una mattinata dedicata alla natura e alla cultura del territorio di Malo, paese dell’Alto Vicentino celebre per il suo storico Carnevale. Inizieremo con un’escursione per scoprire l’affascinante parte... continua a leggere...

Malo. Tra storie e fantasie, alla scoperta di Villa Clementi

I due secoli di villa Clementi hanno storie straordinarie da raccontare. E racchiudono misteri che solleticano la fantasia di chiunque, immaginiamoci quella dei bambini. Lo storico edificio di via Card. De Lai, che ospita la biblioteca civica intitolata a Luigi Meneghello, diventa protagonista di un progetto dedicato ai più piccoli. Dopo la pausa  delle attività... continua a leggere...

Schio. Picchiamo macchinista e passeggero del treno: presi 19enne e 21enne

Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Vicenza hanno individuato e denunciato, in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Malo e la Polizia Locale del Consorzio “Alto Vicentino”, due cittadini italiani di 19 e 21 anni, entrambi residenti in provincia di Vicenza, per aver aggredito a bordo treno un viaggiatore ed il macchinista della società... continua a leggere...

Schio. Controllo di vicinato, il sindaco apre ufficialmente ai quartieri

Questa mattina il Sindaco Valter Orsi ha incontrato il referente provinciale dell’Associazione Controllo del Vicinato, Giorgio Lotto, in merito alle attività di sicurezza partecipata in fase di avvio in numerose zone di Schio. «Con un primo incontro abbiamo manifestato la volontà di intraprendere un percorso di collaborazione con questa realtà attiva sul nostro territorio comunale – commenta il... continua a leggere...

Schio. Attivo lo  Sportello Telematico Polifunzionale, i servizi a portata di click

Da qualche settimana è attivo lo Sportello Telematico Polifunzionale del Comune di Schio. Si tratta di una piattaforma web, dove i cittadini possono presentare digitalmente, e con piena valenza giuridica tutte le istanze di competenza dell’ente, e trovare informazioni utili per ogni esigenza. Lo Sportello Telematico Polifunzionale affianca il sito istituzionale dell’amministrazione e consente agli utenti di compilare online,... continua a leggere...

Monte di Malo. Scoperti altri danni dei vandali al Buso della Rana. Il sindaco: ” Un gesto che ha scosso la comunità”

Aumenta il bilancio dei danni provocati l’altra notte da un gruppo di teppisti che ha preso di mira il Buso della Rana a Monte di Malo. Mentre la Polizia Locale ed i carabinieri lavorano per identificare i vandali, nel corso di un secondo sopralluogo sono stati scoperti altri danni. “Danneggiamenti che fanno capire con quanta... continua a leggere...

Minacce e intimidazioni ai sindaci, Orsi: “Siamo diventati bersaglio dell’ignoranza e dell’antipolitica”

E’ uno sfogo amaro quello di Valter Orsi, dopo l’inchiesta de Il Giornale di Vicenza, sulle intimidazioni ai sindaci dell’hinterland dell’Altovicentino. Primi cittadini destinatari di minacce, lettere anonime, scritte sui muri, striscioni, volantini, vere e proprie violenze, che spesso fanno più male di una coltellata. E i numeri sono raccapriccianti. “I fatti di cronaca avvenuti... continua a leggere...

Alla soglia del secolo il Carnevale di Malo ha sempre il suo charm. Video e foto della sfilata dei carri

Il Carnevale di Malo ha sempre il suo ‘fascino’ e ieri, complice una giornata dal sole tiepido, ha trascinato in piazza migliaia di persone  vestite in maschera e non, tutte vogliose di divertimento. Il centro era gremito ed è piaciuta la sfilata dei carri allegorici organizzata dalla Pro Malo. Apprezzata  la banda  e le majorettes,... continua a leggere...