Schio. Non saranno ronde, ma controllori e segnalatori di vicinato

Non sono ronde perchè si tratta di normali cittadini che non possono sostituire nelle funzioni  chi è preparato, formato e delegato dallo Stato per dare sicurezza, ma gruppi di persone che potranno segnalare alle forze dell’ordine se in una via, in un quartiere o in un angolo di Schio c’è una situazione ‘sospetta’. Insomma, dovranno... continua a leggere...

Schio sottoscrive la Carta di Milano delle Biblioteche

Anche il Comune di Schio ha sottoscritto la Carta di Milano delle Biblioteche, un documento di policy offerto alla condivisione di tutti gli amministratori locali italiani per rilanciare il ruolo delle biblioteche e potenziarne i servizi. Presentata lo scorso ottobre durante gli Stati Generali delle Biblioteche e redatta con l’auspicio che possa nascere un tavolo di lavoro coordinato dal... continua a leggere...

Schio. In mille per l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, l’agente delle Piccole Dolomiti

Duomo di Schio gremito, non solo scledensi ma anche thienesi, tutti uniti per gli onori militari, per dare l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, agente del Consorzio Nord Est Vicentino di 26 anni che ha perso la vita in un incidente montano lo scorso giovedì sulle Piccole Dolomiti. Al suo funerale di oggi oltre mille persone,... continua a leggere...

Schio piange Gaetano Cappelli, l’ex farmacista dai modi gentili

Si è spento l’altra notte Gaetano Cappelli, 90 anni compiuti a fine novembre, farmacista napoletano in pensione, ma residente a Schio da decenni.  Molto legato alla sua città natale e all’isola di Capri, dove aveva gestito per tanti anni una farmacia, aveva messo radici nell’Alto Vicentino, dove si era fatto stimare e amare. Signore d’altri... continua a leggere...

Torna “Campus Schio Orienta” al Faber Box con più di 15 istituti superiori del territorio

Più di 15 istituti superiori e due giorni di incontri per accompagnare studenti e studentesse dell’ultimo anno delle medie nel proseguo del loro percorso di studi. Torna “Campus Schio Orienta“, il forum di orientamento dedicato alla scelta della scuola superiore organizzato da Informagiovani Schio. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 marzo dalle 15 alle 19, negli spazi del Faber Box di via... continua a leggere...

Inaugurata la nuova palestra Campus Schio: 3,5milioni di euro per 2.000 metri quadrati

Una nuova palestra al Campus di Schio. E’ stata inaugurata questa mattina e assume un significato ancor più forte nell’anno in cui Schio è stata nominata Città Europea dello Sport. L’idea, e l’esigenza, di una palestra al campus di Schio è di qualche anno fa ed è stata concretizzata grazie alla sinergia tra la Provincia... continua a leggere...

Isola. 9 furti in 6 mesi, arriva da Milano l’avvocato che chiederà giustizia per le vittime del ladro seriale

E’ un vero peccato che a compiere questo passo non sia stato un legale del nostro territorio. Eppure la storia di Margaret Mercurio e di suo figlio Andrea è di dominio pubblico. Dopo averne dato notizia subito dopo il nono furto e l’ennesima denuncia da parte dei commercianti, la notizia è rimbalzata su tutti i... continua a leggere...

A Monte di Malo è stata istituita la giornata della gentilezza ai nuovi nati

L’Amministrazione comunale di Monte di Malo ha aderito, attraverso un’apposita deliberazione della Giunta, alla “Giornata Nazionale della Gentilezza ai nuovi nati”. La Giornata della Gentilezza, che si svolge simbolicamente il primo giorno di primavera, è una delle azioni promosse dall’associazione Cor et Amor all’interno del progetto “Costruiamo Gentilezza” (costruiamogentilezza.org) volto appunto a “costruire” pratiche gentili... continua a leggere...

Schio. Le Supplici di Fabrizio Favale porta in scena in prima regionale lo spettacolo “Alce”

L’appuntamento di Schio  con il Festival Danza in Rete, realizzato dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Civico, torna sul palcoscenico del Teatro Civico: venerdì 24 marzo alle 21 la compagnia Le Supplici di Fabrizio Favale porta in scena in prima regionale lo spettacolo “Alce”. Con questo nuovo lavoro il coreografo approfondisce una tematica che da lungo tempo indaga ed... continua a leggere...