Malo. A rischio il servizio trasporto per anziani e disabili. L’ira del sindaco: “So chi c’è dietro”

I due veicoli adibiti al trasporto di persone anziane, malate, disabili o con problemi di deambulazione, usato anche dalle associazioni locali, da lunedì potrebbero rimanere in garage a titolo precauzionale. Nella serata di ieri è giunta al sindaco Moreno Marsetti e ad altri amministratori e funzionari municipali un’istanza urgente di Report, Associazione europea per l’Informazione... continua a leggere...

Schio. Fratelli d’Italia inizia a organizzarsi per le amministrative 2024

Fratelli d’Italia si organizza e non se ne starà con le mani in mano in vista delle prossime amministrative scledensi. Sabato 1° aprile, infatti,  il Circolo scledensedi Schio di Fratelli d’Italia sarà presente in Piazzetta Garibaldi  per dare avvio alla campagna tesseramenti 2023. L’appuntamento per sottoscrivere l’adesione al Partito di Giorgia Meloni è dalle  9.30... continua a leggere...

Schio. Quartiere Operaio, continua la sperimentazione del piano di circolazione

Entrerà in vigore a partire dalla prossima settimana la nuova fase di sperimentazione della circolazione per il Quartiere Operaio, ovvero la zona delimitata dal torrente Leogra, via Trento-Trieste e via Maraschin. Questa seconda fase è frutto del tavolo di lavoro avviato dall’Amministrazione Comunale coinvolgendo i residenti del quartiere attraverso il cdq “Centro – A. Rossi”. Lo scorso... continua a leggere...

Malo. Approvato il progetto del primo stralcio della pista ciclabile di Molina

La giunta comunale maladense ha approvato il progetto esecutivo del primo stralcio della pista ciclabile di collegamento fra Malo e la frazione di Molina. Un’opera attesa che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei numerosi ciclisti che fruiscono della strada provinciale 48 per i loro spostamenti. Il primo stralcio, il cui importo per i lavori... continua a leggere...

Schio. La cacca del cane davanti al negozio e alla telecamera. Maculan: “Presto Italcaccia al lavoro per sanzionare gli incivili”

Maleducazione, inciviltà, spocchia nello sfidare le regole perchè lì ci sono le telecamere. Ha fatto defecare il suo cane davanti al negozio Valmoda di Maria Rita Schizzarotto in via Almerico Da Schio, il barbaro cittadino, che dopo aver visto soddisfare il bisogno del suo cane non si è degnato di ripulire. “E’ consuetudine qui in... continua a leggere...

Schio. Raddoppia il bonus per l’acquisto di bici a pedalata assistita

Anche per il 2023 il Comune di Schio mette a disposizione dei cittadini un fondo pari a 10 mila euro per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita. Per quest’anno, però, il bonus prevede diverse novità. Rispetto agli anni scorsi, anziché di un massimo di 100 euro, il contributo erogato sarà sempre pari a 200 euro per le city... continua a leggere...

Malo è sconvolta per la morte di Fabio Pietrabisi: aveva 29 anni ed un figlio di 6

Malo è attonita per la morte di Fabio Pietrabisi: aveva 29 anni, sposato e padre di una bambina di 6. Un amore infinito, quello di questo giovane nei confronti della sua famiglia. Viveva in via Pisa e aveva un’azienda agricola. “Un ragazzo d’oro”,  lo descrivono a Malo, dove stamattina la notizia si è diffusa raggiungendo... continua a leggere...

Malo non dimentica Bruno Zanettin, l’esploratore che avrebbe compiuto 100 anni

Il 1 marzo scorso avrebbe compiuto 100 anni Bruno Zanettin, geologo, esploratore maladense che 69 anni fa, fu fra i protagonisti della gloriosa spedizione alla conquista del K2. Scomparso nel 2013, all’età di 90 anni, verrà ricordato ora con una serie di iniziative di livello nazionale che faranno diventare Malo capitale italiana dell’alpinismo da sabato... continua a leggere...

Cresce a Santorso il centro di procreazione assistita: 50 procedure in due mesi

È un momento di grande fermento al Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’ospedale di Santorso, che dopo essere stato individuato dalla programmazione sanitaria regionale come centro di riferimento hub per la provincia di Vicenza (con delibera del 12 luglio 2022) negli ultimi mesi ha visto rafforzato il proprio organico. Il tutto a sostegno di... continua a leggere...