Torna “Schio Legge”, il festival di letteratura per giovani lettrici e lettori

Dopo il grande successo di pubblico dell’anno scorso, torna per la seconda edizione “Schio Legge”- Festival di Letteratura per giovani lettrici e lettori. Il tanto atteso appuntamento è in programma il 14,15,16 aprile 2023 con quasi venti autori e autrici, 52 incontri, oltre 150 classi delle scuole primarie e secondarie e decine di docenti e volontari coinvolti. Organizzato dalla Pro Loco Schio con... continua a leggere...

Schio. ‘Parcheggio rosa” , le regole per utilizzarlo

E’ al via in questi giorni la regolamentazione dei cosiddetti “parcheggi rosa” in piazza dello Statuto e in piazza Almerico Da Schio. Dopo un periodo sperimentale arrivano le regole per utilizzarli correttamente. L’istituzione di due stalli sosta in p.zza Almerico da Schio e p.zza dello Statuto riservati alle donne in gravidanza e  con bambini piccoli, risale al luglio 2015 per... continua a leggere...

Schio. La musica barocca Teatro Civico

Schio Musica, il cartellone musicale realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Asolo Musica, porta in scena un trittico di artisti del firmamento musicale italiano con un programma dedicato a Johann Sebastian Bach. L’appuntamento è per giovedì 13 aprile ore 21 al Teatro Civico (inizialmente previsto sabato 4 marzo): a calcare il palcoscenico i... continua a leggere...

Santorso. Un’altra aggressione ai danni di un medico. “Ormai abbiamo paura pure di parcheggiare all’ospedale”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Gentile Redazione, qualche giorno fa, al bar dell’Ospedale di Santorso, ad opera di un paziente è stato aggredito verbalmente e con strattonamento della sedia su cui era seduto, un collega, operatore sanitario, provocando paura nei dipendenti  del bar e nei clienti. La notizia non fa più scalpore, al di là di quanto... continua a leggere...

Malo. Al via al recupero del centro storico. Marsetti: “Un piano di rilancio per negozi, residenti e l’intera comunità”

La giunta comunale maladense ha adottato nei giorni scorsi un nuovo Piano di recupero del centro storico. Un provvedimento atteso, adeguato alle esigenze che nel frattempo sono mutate. Il piano vigente, infatti, approvato nel 1991 e alla quale sono succedute numerose varianti, richiedeva un completo aggiornamento dell’apparato normativo, sia in allineamento al nuovo Regolamento edilizio,... continua a leggere...

Consegnato il premio Leone del Veneto 2023 a Luigi Dall’Igna

“Ingegnere e manager, nato e formatosi culturalmente e professionalmente in Veneto, in particolare nell’Alto Vicentino, che ha rivoluzionato mezzi, mentalità, tecnica e approccio alla motomondiale attraverso una straordinaria capacità ingegneristica nel campo dell’aereodinamica, combinata con raro intuito ed intelligenza, con una nuova concezione di telai e motori e nel modo dell’essere squadra dell’intero gruppo, dalla... continua a leggere...

Cento anni del “Teppa”, Pretto attacca la consigliera del Pd di Schio: “Foto della festa riapre ferita”

 “Lo scorso 26 marzo Valentino “Teppa” Bortoloso, l’ultimo dei responsabili ancora in vita dell’eccidio di Schio avvenuto nella notte tra il 6 e 7 luglio 1945 in cui furono uccise 54 persone e ferite altre 81, ha compiuto 100 anni. A festeggiarlo, fra gli altri, come rivelato da un post pubblicato su Facebook dalla capogruppo... continua a leggere...

Malo. “Chi ha segnalato i furgoni per malati e disabili non colpisce me, ma i deboli. Io non li fermo”

“Non fermerò quei furgoni, servono a cittadini fragili maladensi. Sono disabili, anziani, ma anche malati oncologici che vengono accompagnati in ospedale a fare chemioterapia. Chi pensa di aver fatto un danno all’amministrazione comunale spero abbia capito che lo sta facendo ai deboli della nostra comunità”. Moreno Marsetti commenta così, l’istanza urgente di Report, Associazione europea... continua a leggere...

Malo. Giovani ansiosi e depressi, aumenta la richiesta d’aiuto al servizio Davide&Golia

Sempre più giovani si rivolgono alle strutture sociali del territorio e per questo motivo l’amministrazione comunale ha intensificato il sostegno al progetto “Davide & golia” che si sta ritagliando uno spazio fondamentale in supporto a chi richiede aiuto. La fine della pandemia e i suoi effetti a livello psicologico nella popolazione, hanno sottolineato quanto sia... continua a leggere...

Schio. Il sindaco presenta il piano di efficientamento energetico in città:”Ecco come è stato finanziato”

Nei giorni scorsi sono stati ultimati i lavori di ampliamento dell’impianto fotovoltaico installato sul tetto del Faber Box. I nuovi pannelli saranno in grado di aumentare la produzione e la fornitura di energia elettrica per le utenze dell’edificio di viale Tito Livio.  L’impianto appena installato è dotato di una potenza di picco di 20 chilowattora ed è costituito... continua a leggere...