Ulss 7. Dimezzati i compensi delle guardie mediche. E poi c’è chi si lamenta perchè c’è carenza di dottori

di Natalia Bandiera Quello che ci si chiede è se è normale che in un momento così drammatico per la carenza dei medici di base, con interi paesi scoperti, con l’Alto Vicentino che risulta essere la zona più disagiata del Veneto dopo Belluno, si dimezzino i compensi delle guardie mediche. Con il conseguente fuggi-fuggi per... continua a leggere...

Strada Maranese più sicura con nuovi limiti di velocità tra i 50 e i 70 km/h

Nuovi limiti di velocità lungo la strada provinciale 122 Maranese che da Thiene conduce a Schio passando per Marano Vicentino. Li ha stabiliti la Provincia di Vicenza con il supporto tecnico di Vi.Abilità, la società attraverso la quale gestisce la rete viaria di competenza, di concerto con i Comuni interessati al passaggio della strada. Ad... continua a leggere...

Schio. Il centro di ricerca industriale di Ecor International per sterilizzare e riciclare le mascherine DPI

Passa da Schio l’ambizioso obiettivo di costruire una filiera industriale ecologicamente sostenibile dei DPI, i dispositivi di protezione individuale. Il centro di ricerca Sentiero International Campus dell’azienda scledense Ecor International ha infatti ideato e costruito un prototipo di macchinario che allunga il ciclo di utilizzo delle mascherine, trasformandole poi in rifiuti riciclabili. Si tratta di... continua a leggere...

Schio. Al Giardino Jacquard presentate le targhe stradali dedicate ad Alessandro Rossi

 Sono state presentate questa mattina al Giardino Jacquard le targhe stradali dedicate ad Alessandro Rossi. Dopo l’intitolazione ufficiale della città al visionario imprenditore lo scorso novembre con l’approvazione della delibera da parte del Consiglio Comunale, ora verranno installate nove segnaletiche stradali negli altrettanti ingressi di Schio. Sulle targhe si legge “Schio Città di Alessandro Rossi, imprenditore e senatore... continua a leggere...

Malo e Monte di Malo. Polizia Locale: “Le multe per guida in stato di ebbrezza sono numeri preoccupanti”

Nei primi 100 giorni del 2023 il gli agenti della polizia locale di Malo – Monte di Malo hanno fermato e sanzionato ben 10 conducenti trovati alla guida in stato di ebbrezza. Un dato significante quanto allarmante se riferito alle statistiche del medesimo comando riferite agli ultimi anni: erano stati 4 in tutto il 2022... continua a leggere...

Espulso pregiudicato residente a Schio che trafficava auto di lusso

Nella giornata di ieri l’Ufficio Immigrazione della Questura di Vicenza ha rimpatriato un pericoloso pregiudicato di nazionalità albanese, già detenuto e molto conosciuto a Schio.   G.D., nato in Albania nel 1993 e residente a Schio è ritenuto dalla Polizia e dall’Autorità Giudiziaria una persona che oltre ad avere una sfilza di precedenti penali contro la... continua a leggere...

Malo. “I box per i cani sono abusivi”, il Comune ordina la demolizione al fratello del sindaco

Un’altra tegola sulla testa del sindaco di Malo Moreno Marsetti, che nel 2021 acquistò un manufatto assieme ai suoi fratelli, dove realizzò un ricovero per cani. Ora quella struttura dovrà essere abbattuta perchè manca il vincolo della soprintendenza. La demolizione è oggetto di una ordinanza siglata dal segretario comunale Daniele Marangoni, che intima il ripristino... continua a leggere...

Schio. Piano delle opere 2023: ulteriori investimenti per più di un milione e mezzo di euro

 Ammonta a circa un milione e 650 mila euro il totale di ulteriori investimenti previsti nel piano delle opere 2023 a Schio. «Nella prossima seduta del Consiglio Comunale presenteremo una variazione di bilancio che ci consentirà di portare a termine una serie di interventi che miglioreranno in più punti l’accessibilità e la sicurezza della nostra città. Ciò si è... continua a leggere...

Lorenzo Cogo: “Non c’è il rischio che le farine di grillo entrino nei ristoranti”

“Per la ristorazione il momento non è maturo. Gli insetti sono ancora distanti dall’identità della cucina italiana per cui penso che non ci sia il rischio che le farine di grillo ecc. entrino nei ristoranti, o almeno in quei ristoranti che non vogliono puntare su questi alimenti perché vogliono crearci un business”. Sono le parole... continua a leggere...

Schio. Al Parco La Valletta arriva la MTB con una tappa della Veneto Cup Kids 2023

È in programma per domenica 23 aprile al Parco La Valletta di Schio una delle 12 tappe della Veneto Cup Kids 2023, competizione regionale di MTB per giovani dai 6 ai 12 anni. La prima partenza dei bikers è prevista per le ore 11. Nel parco cittadino – scelto perché si presenta come un percorso ricco di passaggi tecnici... continua a leggere...