Schio. La Valle dell’Orco ora è sicura grazie al Gruppo Ungulati Val Leogra

Avviati lavori di recupero per una delle più belle zone di Schio spesso “dimenticate”. In questi giorni il Gruppo Ungulati Val Leogra, in accordo con il comune di Schio che permette loro di avere lì una sede, si sta occupando della Valle dell’Orco, percorso che consente di conoscere un ambiente di forra a due passi... continua a leggere...

Torna la giornata “Schio Cosplay anda Games”

E’ in programma domenica 4 giugno la sesta edizione di “Schio Cosplay and Games 2023”. L’iniziativa si terrà dalle  10 alle 18 allo “Spazio Shed – Lanificio Conte”, via Pasubio 99 Schio, e non nel Cortile della Fabbrica Alta viste le previsioni meteo. L’iniziativa, con ingresso gratuito, è promossa da Cuore di Schio in collaborazione... continua a leggere...

ll 18° Rally Campagnolo viaggia a quota 130

  Centodiciassette furono lo scorso anno e centodiciassette sono anche nel 2023, gli iscritti alla diciottesima edizione del Rally Campagnolo in programma ad Isola Vicentina venerdì 2 e sabato 3 giugno. Nonostante l’assenza di alcuni dei protagonisti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il rally organizzato dal Rally Club Team, col patrocinio di ACI Vicenza,... continua a leggere...

Il Carnevale di Malo ha un secolo di vita e si rinnova. Si festeggia con un anno di iniziative fino a Natale 2024

Il Carnevale di Malo, nel 2024, taglierà il traguardo dei 100 anni di vita, visto che la sua prima edizione ufficiale risale al 1924. Un centenario di fatto aperto dalla firma della convenzione fra Comune e Pro Malo per la promozione e il coordinamento delle attività e la realizzazione delle manifestazione correlate. Perché sarà una... continua a leggere...

Schio. Bft, i sindacati denunciano: “Nell’incontro per rinnovo accordo interno siamo stati offesi”

Le O.O.S.S. Fiom-Cgil e Usb di Schio esprimono un forte disappunto per l’atteggiamento tenuto dall’azienda durante un incontro per il rinnovo dell’accordo interno. “La direzione aziendale ha dimostrato di non sapere come si intrattengano dei rapporti sindacali, arrivando alle offese personali rivolte ai sindacalisti presenti all’incontro e rifiutando di discutere una piattaforma di rinnovo presentata... continua a leggere...

Schio. Inaugurazione e consegna alloggi in via Damaggio

Taglio del nastro con il Presidente dell’Ater di Vicenza Valentino Scomazzon e con il Sindaco di Schio Valter Orsi stamattina a Schio, in via Damaggio al civico 2 (angolo con via Rovereto), dove l’Azienda ha realizzato un intervento di riqualificazione di un fabbricato residenziale e della sua area di pertinenza nell’ambito del complesso immobiliare denominato... continua a leggere...

Schio. 25 alunni e 4 insegnati in Erasmus in Danimarca “Rapporto meno gerarchico tra docenti e alunni”

Una bellissima esperienza vissuta da 25 ragazzi delle classi terze della Secondaria P. Maraschin di Schio che, dal 23 al 29 Aprile, hanno partecipato al progetto europeo ‘Erasmus +’, accompagnati da quattro docenti. Dopo anni di restrizioni per via del Covid, questi giovani hanno avuto la possibilità di vivere l’esperienza di una mobilità internazionale, arrivando... continua a leggere...

Schio è pronta per festeggiare la festa della Repubblica

Venerdì 2 giugno ricorre il 77esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. A Schio, la cerimonia commemorativa prevede il ritrovo alle 12 a Palazzo Fogazzaro con partenza del corteo alle 12.15 verso piazza Alessandro Rossi. Alla presenza delle autorità civili e militari, con il contributo delle associazioni d’arma e combattentistiche, alle 12.30 si procederà all’alzabandiera... continua a leggere...

Malo. I crimini della “Uno Bianca” , una serata all’Auditorium con Luciano Baglioni

Luciano Baglioni è l’ispettore di polizia che arrestò i componenti della cosiddetta “banda della Uno bianca” che in sette anni si macchiarono di vari crimini e furono colpevoli di 24 omicidi e di oltre 100 ferimenti. Giovedì 1 giugno alle 20,30, nell’auditorium delle scuole “Rigotti” in via Martiri della libertà, , il poliziotto che coordinò... continua a leggere...

Monte di Malo. Il sindaco aggredito da due grossi cani per salvare la sua Tequila

Se l’è vista proprio brutta ieri, domenica 28 maggio 2023, il sindaco di Monte di Malo Mosè Squarzon, aggredito da due grossi cani, nel tentativo di salvare la sua Tequila, una ‘Staffy’ che fa parte della famiglia del primo cittadino. Erano circa le 16 quando Squarzon stava facendo una passeggiata con la moglie, la figlia... continua a leggere...