Schio. Seduti sul cavalcavia salutavano gli automobilisti: “Non volevamo spaventare nessuno”

Una bravata messa in atto per vincere la noia. Protagonisti della vicenda tre adolescenti che sono saliti sul viadotto sopra la via Maestri del Lavoro e si sono messi con le gambe a penzoloni. Da lì, hanno iniziato a salutare sorridenti gli automobilisti che transitavano. Qualcuno ha fotografato i tre ragazzi, una giovane e due... continua a leggere...

Schio. Spacciava alla stazione dei treni, arrestato 19enne

E’ la zona più vulnerabile di Schio, sono tante le segnalazioni che ogni giorno arrivano alle centrali operative di Carabinieri e Polizia Locale da parte di cittadini che denunciano degrado e criminalità. In manette l’altro giorno, un diciannovenne che dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di B.Y.  ed... continua a leggere...

Malo. Da modella a mamma imprenditrice: Patricia Santana ‘sostenitrice delle donne’

“Troppa invidia tra donne, eppure potremmo incoraggiarci e fare la differenza tra noi. Quanto sarebbe bello se ci fosse collaborazione e più complimenti tra noi?” Questa la riflessione di Patricia Santana, o meglio Fanny Particia Santana Mercedes, doppio nome e cognome perché di origini domenicane ma in Italia dal suo primo anno di vita. Orgogliosa... continua a leggere...

Schio. A 18 anni Lorenzo Busin riceve il premio al ‘Festival internazionale dell’Economia’ di Torino

Grande traguardo raggiunto da Lorenzo Busin, 18 enne di Zanè che frequenta a Schio il Liceo socio-economico ‘A. Martini’. Nel weekend tra venerdì 2 e domenica 4 giugno, è stato invitato a Torino per ricevere il premio al Festival internazionale dell’Economia ‘Ripensare la globalizzazione’. Un concorso di economia aperto ogni anno a tutte le scuole,... continua a leggere...

Monte di Malo. Inaugurata dopo 30 anni di abbandono la Sorgente delle Acque

La meraviglia della “Sorgente delle Acque”  di  via Casoni  è il miracolo di Luca Sassaro, del Gruppo Alpini, del Gruppo Vivi Monte di Malo e di tanti volontari , che hanno ideato e contribuito al recupero ed alla valorizzazione di questo altro “tassello” dello splendido puzzle che compone e caratterizza il nostro fantastico territorio”. E’... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori per completare l’adeguamento sismico della scuola Battistella

Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori per completare le opere di adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado “Don Agostino Battistella”. Il cantiere interessa l’ala est dell’edificio di via Vercelli e verrà portato a termine grazie a un contributo di 650 mila euro assegnato nell’ambito del Pnrr a cui si aggiungono 180 mila euro di  risorse comunali. Dal 2020 al... continua a leggere...

Schio. Tredici eventi per esplorare le bellezze del Tretto e le colline di Magrè

Tredici appuntamenti tra musica, poesia, letteratura, fotografia e passeggiate da metà giugno a metà settembre. Sullo sfondo il paesaggio dell’Altopiano del Tretto e l’area collinare attorno a  Monte Magrè. È FuriBosco 2023, il festival promosso dall’Amministrazione Comunale che punta a valorizzare il territorio abbinando proposte culturali inedite a luoghi incantevoli. «Questa rassegna di incontri ci offre l’opportunità di scoprire e vivere... continua a leggere...

Inaugurato il nuovo skatepark “Le Fontane” per skate, Bmx, monopattino e roller

È stato inaugurato ieri pomeriggio lo skatepark “Le Fontane”,  in viale 29 Aprile.  La struttura è stata al centro di un’importante riqualificazione iniziata lo scorso anno e che ora vede il parco dotato di una modernissima “skate plaza”, realizzata completamente in calcestruzzo lavorato in opera, materiale che oltre a garantire una lunga durata nel tempo, non ha bisogno di... continua a leggere...

Mancanza di operai? Ecor di Schio fonda l’accademia per saldatori: “Va cambiato l’approccio”

Per trovare collaboratori e collaboratrici specializzati, come possono essere i saldatori e gli addetti all’assemblaggio macchine, va attuato un cambio di approccio. Anche per le imprese vicentine risulta sempre più complicato reperire candidati idonei per le posizioni lavorative aperte (i dati Unioncamere-Anpal indicano una difficoltà nelle ricerche del 46%, aumentata di 7 punti percentuali rispetto... continua a leggere...

Schio è orgogliosa di Filippo Mutta, talento di casa nostra. “Ragazzi come lui rappresentano il nostro futuro”

La Giunta di Schio  ha incontrato Filippo Mutta, studente del liceo scientifico Tron Zanella, che rappresenterà l’Italia alla finale europea del 34° concorso “European union contest for young scientists”,  in programma a Bruxelles a metà settembre. Mutta è tra i selezionati della sezione italiana del concorso europeo promosso per valorizzare le competenze e le potenzialità scientifiche... continua a leggere...