I tempi del Pnrr non spaventano il sindaco di Schio. Entro la fine del 2023 via a 12 mln di lavoro. L’intervista

  di Federico Piazza Il Pnrr accelera a Schio. «Entro la fine del 2023 partiranno interventi per un valore di oltre 12 milioni di euro», dichiara il sindaco Valter Orsi. Come per esempio i progetti di rigenerazione urbana: la riqualificazione di Piazza Statuto, il nuovo Comando della Polizia Locole nel complesso dell’ex Scuola Marconi, il... continua a leggere...

Sp 46 a Torrebelvicino: chiusura al traffico per lavori dal 4 al 7 luglio

Lavori in vista lungo la strada provinciale 46 del Pasubio a Torrebelvicino, direzione Valli del Pasubio. Dal 4 al 7 luglio vengono eseguite operazioni di disgaggio e taglio piante preliminari alla realizzazione di una barriera paramassi sul versante roccioso lato strada. L’area interessata è poco lontano da località Asse, corre localmente costretta tra il torrente... continua a leggere...

Santorso. Un salvaslip usato sul tavolo del bar dell’ospedale. Il medico: “Simbolo della mancanza di rispetto dell’utenza”

Un salvaslip sul tavolino del bar dell’ospedale di Santorso. Una porcheria, un’inciviltà, un gesto che si fa fatica a credere che possa essere stato compiuto davvero. Eppure è così. A scorgere quell’orrore che si è presentato dinanzi ai suoi occhi un medico che lo ha fotografato perchè probabilmente, se lo avesse raccontato a chiunque, non... continua a leggere...

Schio. La storia del Lanificio Cazzola che ispirò Ernest Hemingway

Il lanificio Cazzola sorge nella parte occidentale di Schio, ai margini del quartiere operaio rossiano e si sviluppa lungo il corso della Roggia Maestra che ne definisce il confine settentrionale. L’opificio fu edificato nel 1860 ad opera di Pietro Cazzola e ampliato dal figlio Luigi (1846-1932). Il complesso subisce, come molte altre strutture produttive locali,... continua a leggere...

ll Cardinal Parolin ha benedetto la nuova scultura di Santa Bakhita: “Tutti abbiamo una schiavitù da cui liberarci”

La scultura “Let The Oppressed Go Free” (Lasciate liberi gli oppressi) è stata benedetta e inaugurata oggi accanto alla chiesa di San Francesco a Schio in occasione della festa di San Pietro Apostolo, patrono della città.  A benedire la scultura il Segretario di Stato Vaticano, il Cardinal Pietro Parolin. Realizzata dall’artista canadese Timothy Schmalz, l’opera... continua a leggere...

Schio. Incidente all’incrocio: 2 feriti e 4 auto coinvolte. Traffico in tilt per due ore

Traffico bloccato nel primo pomeriggio di oggi, martedì 27 giugno 2023  in via SS. Trinità del Comune di Schio, dove alcune decine di metri prima dell’intersezione semaforica presente con via Fleming, c’è stato  un incidente stradale con feriti che ha coinvolto ben 4 auto. In particolare, la conducente dell’autovettura Subaru Impreza, proveniente via SS. Trinità... continua a leggere...

Torrebelvicino. 1° candelina per l’Atletico Vicentino: oltre 100 atleti e grandi traguardi già conquistati

Solo un anno di attività, eppure questa società di futsal (Calcio a 5) del territorio, ha già dato grandissime soddisfazioni. Si tratta dell’Atletico Vicentino, con sede a Torrebelvicino ma con punti di allenamento anche a Valli del Pasubio e Lugo di Vicenza, creata da Damiano Rizzo che ricopre il ruolo di presidente, il vice presidente... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Un fine settimana dedicato all’arte dei muretti a secco

Già Patrimonio Unesco in ben 8 paesi, l’ARTE DEI MURETTI A SECCO, diventa protagonista tra i rilevi dell’alta Val Leogra. Due gli appuntamenti rilevanti: un corso di formazione teorico e pratico di 36 ore promosso dalle associazionI Zone, Itla e Vivere Val Maso, e una serata teorica gestita dall’associazione “Sassi e non Solo”. I muretti... continua a leggere...