Strepitoso successo di pubblico per la seconda edizione del Vicenza Classic Car Show 2025 dove l’Historic Club Schio, assieme ad altri 12 prestigiosi club, è stato presente nell’area tematica riservata alle vetture storiche, sotto l’egidia dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano) e dell’ASI Club Nordest.
Lo stand del club ha ospitato, grazie alla squisita disponibilità di due amici, l’automobile più antica di Schio, l’Isotta Fraschini FENC del 1908 in stato di conservazione (non è mia stata restaurata) e una favolosa Bugatti tipo 57 Ventoux.
Entrambe le vetture, con una magnifica storia da raccontare, sono state fotografate senza posa, spesso chiedendo informazioni delle eccezionali meccaniche, entrambe nate dal genio di due italiani, rispettivamente del vicentino Giustino Cattaneo per la prima ed Ettore Bugatti per la seconda. Spesso è stato la richiesto di immortalarne gli interni: essenziali al limite del francescano per la prima, sontuosi e paragonabili ad opere d’arte per la seconda
Moltissimi soci, amici, ed appassionati hanno visitato lo stand e chiesto informazioni, sui prossimi eventi, a volte, interrogandosi sul futuro del motorismo storico, spesso denigrando le vetture moderne per nulla emozionanti e prive di una vera anima.
Non sono mancati per un saluto, autorevoli personalità di vari club di veicoli storici d’Italia oltre al presidente dell’ASI Alberto Scuro, il Presidente dell’ACI di Vicenza Luigi Battistolli, ed una delegazione della provincia di Vicenza guidata dal Presidente Andrea Nardin; si è sempre trattato di una eccellente occasione per esporre il contenuto della missione del club scledense: diffondere i valori della storia, della passione e della bellezza del patrimonio dei veicoli storici, mai disgiunti dal desiderio di condividere, i medesimi aspetti che hanno reso grande le persone ed il nostro territorio veneto.
Considerata la presenza di pubblico appassionato e spesso competente, nonché gratificati dalle tante note di stima, anche il prossimo anno l’Historic Club Schio non mancherà di presenziare, così da tornare a respirare un’aria genuina, familiare e di autentica magia.
