-Si è spenta all’età di 92 anni, Margherita Menin, vedova di Renato Baron, noto veggente di San Martino a Poleo di Schio. Margherita, nata nel 1932, aveva sposato Renato il 5 maggio 1962, condividendo con lui non solo la vita privata, ma anche l’intensa attività spirituale legata al Movimento Mariano “Regina dell’Amore”, fondato dal marito. Renato Baron, oltre alla sua fama come veggente, è stato... continua a leggere...
-Leggere un post come quello apparso sabato 21 dicembre, nel gruppo Facebook “Sei di Schio se…” non può lasciare indifferenti, specialmente nel periodo natalizio. “Una famiglia di Schio con 4 bambini cerca una stufa a pellet. Sono al freddo. Grazie.” Questo semplice ma drammatico messaggio aveva messo a nudo una realtà che, nel 2024, appare inaccettabile in una comunità come quella scledense. Eppure, nel giro... continua a leggere...
-La situazione sanitaria nell’alto vicentino è diventata insostenibile a causa della significativa carenza di medici di base, che sta mettendo sotto forte pressione l’intero sistema sanitario locale da ormai troppo tempo. Il numero di medici pare essere ben al di sotto delle necessità, costringendo molti pazienti a rimanere senza un punto di riferimento per la cura quotidiana. Questa crisi, che coinvolge anche tutta l’Ulss 7... continua a leggere...
-Sarebbero già stati identificati e sono tutti minorenni i protagonisti di un video caricato su Tik Tok, social molto usato tra i giovani, che ritrae tre di loro intenti nel prelevare le tre bandiere posizionate davanti al Museo Civico Palazzo Fogazzaro di via Fratelli Pasini a Schio. Con la frase “Maranza rispettosi dell’Italia” affissa in alto, i giovani dialogano e scherzano tra loro su come... continua a leggere...
-Stamattina, nella sala consiliare di Palazzo Garbin, il neo sindaco Cristina Marigo ha presentato la nuova Giunta. Tre riconfermati dal precedente mandato Orsi, anche se con deleghe leggermente diverse, e quattro nuovi ingressi. «Ho aspettato a nominare la Giunta per valutare bene le mie scelte, tenendo conto delle preferenze espresse dai cittadini ma anche della competenza delle persone, con l’obiettivo principale di trovare una squadra... continua a leggere...
-Cristina Marigo ha trionfato nel ballottaggio, stracciando Cristiano Eberle con un netto 57.5% dei voti, diventando così la nuova sindaca di Schio insieme al supporto di Noi Cittadini Con Cristina Marigo, Civitas, Schio Attiva, Usv Uniti Si Vince, Coraggio Schio. Marigo, forte di un decennio come assessore al sociale, ha portato avanti una campagna che ha conquistato l’elettorato grazie alla sua comprovata esperienza e alla... continua a leggere...
-Come previsto, a Schio si andrà al ballottaggio per eleggere il nuovo sindaco. Cristina Marigo è in vantaggio con il 46.02% dei voti, seguita da Cristiano Eberle del centrosinistra con il 40.74% e Alex Cioni di Fratelli D’Italia con il 13.24%. Nessun candidato ha raggiunto la maggioranza assoluta, il che richiederà un secondo turno di votazioni tra 14 giorni. Cristina Marigo, sostenuta da una coalizione... continua a leggere...
-Cambio al timone per il gruppo Dem in Consiglio Comunale a Schio dove l’ex capogruppo e candidato alle ultime elezioni cittadine Leonardo Dalla Vecchia, ha lasciato il posto alla collega Giulia Andrian. Una proposta venuta proprio dallo stesso Leonardo Dalla Vecchia, per realizzare la rotazione degli incarichi e la parità di genere: “Giulia non ha bisogno di presentazioni. Tutti sappiamo, a Schio, che su di... continua a leggere...
-L’Alto Vicentino conferma la necessità di approfondire le tematiche legate alla continuità e al rilancio delle imprese familiari, come dimostrato dalla significativa partecipazione al corso formativo organizzato da Family Values. Secondo i dati forniti dagli organizzatori, l’80% dei partecipanti proveniva da Schio e il restante 20% da Thiene. L’evento, gratuito e a numero chiuso, si è tenuto il 29 novembre a Villa Zileri Motterle, a... continua a leggere...
-Non si placano le indignazioni sulla carenza di medici a Schio, soprattutto tra chi, come Maura Fontana, pluritrapiantata ed ex consigliera, vive sulla propria pelle le gravi mancanze del sistema sanitario. Dopo aver già denunciato la situazione sul nostro giornale in questo articolo , Maura ha rilanciato il suo appello anche ai microfoni di Rai3, durante la trasmissione “Il cavallo e la torre”, dove ha... continua a leggere...
-A volte nella vita arriva un momento in cui la passione che ci ha accompagnato per anni diventa qualcosa di più di un semplice interesse: si trasforma in una vera e propria professione, un nuovo percorso da seguire con tutto il cuore. È accaduto a Tony Moretti, noto contrabbassista e presidente dell’Accademia Musicale di Schio, che ha saputo unire il suo amore per il jazz... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO A seguito dell’assemblea di Ava del 30 agosto, Cristiano Eberle, consigliere comunale di minoranza, ha espresso dure critiche nei confronti del Comune di Schio, evidenziandone l’isolamento rispetto agli altri soci. Secondo l’ex candidato a sindaco di Schio, il percorso intrapreso dal Comune è discutibile e privo di una chiara strategia, soprattutto in relazione al futuro piano industriale di Ava e alla gestione... continua a leggere...
-Immaginate di poter dare vita sul grande schermo al personaggio che avete amato e studiato per tutta la vita, un sogno che diventa realtà. Questo è ciò che è accaduto ad Andrea Filippi, ventiquattrenne di Schio, che giovedì 30 maggio alle 21.30 su Rai 1 apparirà nei panni di Fabrizio De André nel film “Com’è umano lui”. Diretto da Luca Manfredi, il film ripercorre la... continua a leggere...
-Importante traguardo raggiunto da Valeria Cusinato, classe 2005 di Piovene Rocchette e studentessa dell’istituto IIS Tron Zanella di Schio: con il suo manoscritto “La parte migliore del viaggio” si aggiudica la finale per il ‘Premio Chiara Giovani’, concorso di scrittura creativa per giovanissimi legato al Premio letterario “Piero Chiara”. “Un ragazzo torna nel suo paese natio. Torna per rivedere quei posti che conosce meglio di... continua a leggere...
-Verrà proiettato questo venerdì 29 Aprile presso il Cinema Teatro Pasubio ‘Elemento Pericoloso’ l’atteso docufilm con la regia di Vittorio Canova che chiude così le celebrazioni e il ricordo della liberazione della città dall’oppressione del nazifascismo. Un lungometraggio sulla tragica vicenda della deportazione di 11 partigiani territoriali scledensi, e di uno studente universitario di Vicenza, realizzato due anni fa per i 75 anni dalla liberazione... continua a leggere...
-Di giorno stimato veterinario, di notte scrittore appassionato. Un connubio forse insolito, ma sicuramente vincente quello che ha per protagonista Massimo Nicolussi, affermato professionista operante nell’Alto Vicentino e a Schio in modo particolare. E’ infatti di pochi giorni fa l’uscita del suo libro edito da Orme ‘Oltre la collina’, un vero e proprio attestato d’amore per il mondo degli animali, quelli selvatici in particolare, protagonisti... continua a leggere...
-La moda è il settore che sta soffrendo di più la congiuntura negativa dell’industria manifatturiera regionale. Nel terzo trimestre del 2024, secondo l’ultima indagine congiunturale di Unioncamere Veneto, la produzione delle filiere abbigliamento-tessile-calzature è calata del 7,1% su base tendenziale. In particolare gli ordini dal mercato interno italiano si sono contratti del 7,6%. Gli effetti si sentono anche sulle aziende del distretto di Schio e... continua a leggere...
-La meccanica, settore trainante del tessuto industriale dell’Alto Vicentino, è tra quelli che più soffrono l’attuale difficile congiuntura economica che sta rallentando la manifattura nazionale ed europea. Domanda nazionale e internazionale contratta, produzione in calo da oltre un anno, portafogli ordini in sofferenza, prospettive di ripresa incertissime. E costi energetici ancora molto elevati, soprattutto per l’Italia a confronto con i principali Paesi industriali europei e... continua a leggere...
-È Robert Arapi il fiscalista scledense residente a Santorso arrestato dalla Guardia di Finanza nell’ambito della frode sui bonus edilizi da un miliardo e mezzo di euro. Il totale degli arrestati nell’ambito dell’operazione è stato complessivamente di dieci persone, tutti coinvolti a vario titolo nel vasto giro di false fatturazioni, che sarebbero state utilizzate non solo per documentare al fisco lavori edili mai realizzati, ma... continua a leggere...
-Numeri da record per le pratiche edilizie 2022 verificate dagli uffici comunali di Malo. Stiamo parlando di interventi in alcuni casi triplicati ma non rispetto al 2020 e 2021, annate condizionate dalla pandemia, ma nei confronti del 2019. Un esempio: le comunicazioni di inizio lavori per interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione “leggera” (Cila) sono passati da 88 a 263. Le Scia (segnalazione certificata di... continua a leggere...
-Vittoria schiacciante per il Rugby Alto Vicentino, che domenica 1 dicembre ha travolto il Frassinelle con un netto 57-10 nello stadio Nelson Mandela di Schio. Una partita che ha confermato la determinazione della squadra scledense a mantenere il primato in classifica, offrendo uno spettacolo di gioco di altissimo livello. Gli ospiti, nonostante l’intenzione di riscattarsi dopo la sconfitta di misura contro la Scaligera nella giornata... continua a leggere...
-Sono ripartiti con grande energia gli allenamenti del Rugby Alto Vicentino di Schio, concentrato su un obiettivo preciso: salire di categoria. Dopo la pausa estiva, la squadra senior è tornata in campo con la determinazione di fare il salto di qualità necessario per raggiungere questo traguardo che fa molta gola. A dichiararlo è Nicola Menegaldo, consigliere e allenatore del Rav, che ha espresso il forte... continua a leggere...
-Il Rugby Alto Vicentino (RAV) ha raggiunto la finale del prestigioso Trofeo CRV Veneto, che si terrà il 1 giugno alle 18:00 a Feltre, su campo neutro, contro il Rugby Conegliano. Questo straordinario risultato conclude una stagione eccezionale per la squadra, che ha dominato il proprio girone, dimostrando una netta superiorità e un gioco di squadra impeccabile. Dopo una serie di risultati positivi, il RAV... continua a leggere...
-La Ducati ha finalmente tolto i veli alla GP24 con cui inseguirà il terzo Mondiale piloti di fila e il quinto nei Costruttori. Nella kermesse di Madonna di Campiglio è stata infatti presentata la nuova rossa, con l’ormai stabile numero 1 sulla Desmosedici di Pecco Bagnaia. La Gazzetta dello Sport ha approfittato dell’occasione per ospitare sul proprio giornale uno speciale dedicato al padre di queste... continua a leggere...
-Quando si tratta di distinguere tra frutta e verdura, tutti pensiamo di sapere la risposta. Ma in realtà, la differenza tra i due non è così semplice come sembra, soprattutto dal punto... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Non possiamo tollerare che la dignità professionale dei poliziotti penitenziari venga svilita fino al punto da renderli, di fatto, custodi dell’intimità altrui. Noi non ci siamo arruolati per diventare “guardoni... continua a leggere...
-“Chi fa da sé fa per tre”, anche quando si tratta di organizzare il giorno più importante della vita. Sempre più coppie, infatti, stanno rinunciando al supporto dei wedding planner per prendere... continua a leggere...