Violenza contro le donne non è solo botte, ma anche linguaggio. Autrici a confronto

Le tante forme di violenza di genere, le dipendenze affettive e l’indipendenza economica della donna sono le tematiche che hanno caratterizzato il secondo incontro di “Autrici a confronto”, iniziativa lanciata dall’On. Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere. Alla conferenza stampa organizzata, ieri, presso... continua a leggere...

Bodyshaming su Salis e Rackete, quando certa politica non sa fare politica e fa vergognare le donne

Ma davvero la politica è ridotta a questo? E poi ci meravigliamo che i social sono diventati una latrina quando chi dovrebbe dare l’esempio sembra “defecare” attraverso il proprio profilo con una crudeltà che gela il sangue. Ed i brividi sono ancora di più quando a scrivere pubblicamente certe bassezze sessiste è proprio una donna,... continua a leggere...

Maria Vittoria Agostini è la prima ufficiale donna palombaro nella storia della Marina militare. Video

“Durante gli studi sono venuta a conoscenza dei palombari e da lì ho deciso di seguire questa strada”. Non era esattamente il sogno che si coltiva da bambine quello che ha portato Maria Vittoria Agostini, 27 anni, oggi sottotenente di Vascello della Marina militare, a diventare a marzo la prima ufficiale donna brevettata palombaro. “Orgoglio sì,... continua a leggere...

Maria Pellegrina Amoretti prima laurea in legge (in ragion civile) ottenuta in Europa da una donna

Maria Pellegrina Amoretti nacque a Oneglia (Imperia) il 12 maggio 1756, dimostrando presto eccezionali doti di apprendimento e predisposizione per gli studi giuridici. Figlia di Francesco e Maria Pietralata, nonché nipote di Carlo Amoretti, un illustre studioso e intellettuale di Oneglia, fin da bambina studia e impara greco, latino e filosofia. Inizia ad accostarsi alla... continua a leggere...

La storia di riscatto di una donna che ha resistito

Per studiare e raggiungere quello che per altri era normalità, ne ha viste di tutti i colori. Mortificazioni e umiliazioni che avrebbero scoraggiato chiunque. Erano gli stessi insegnanti ad ostacolarla. Clara Belle Drisdale Williams [1885-1993], la prima afroamericana laureata alla New Mexico State University. Molti dei suoi professori non le permettevano di entrare in classe,... continua a leggere...

Dall’Iran video choc: è l’arresto violento di una donna per “hijab improprio”

Un ciuffo biondo le esce dal copricapo verde, mentre tre donne, interamente coperte di nero, la spintonano e la spingono dentro un furgone. La ‘bionda’ fa resistenza, ma inutilmente. Si limitano ad osservare la scena alcuni uomini in divisa. Sembra di guardare una puntata della serie “Il racconto dell’ancella“, ma non ha niente a che vedere,... continua a leggere...

“Truccata così non esci”. Specchi Rossi, iniziativa gruppo Dmo contro violenza di genere

“Truccata così non esci”, “Mi hai provocato”, “O mia o di nessun altro”, “Nessuno ti crederà”: sono alcune delle frasi con cui tra pochi giorni saranno allestite le aree beauty dei punti vendita Caddy’s, Beauty Star e tutte le sedi del gruppo DMO, scritte con il rossetto su appositi specchi e seguite dal 1522, numero... continua a leggere...