Impagnatiello a Giulia: ” “Ti chiedo scusa, mi manchi”. I genitori: “Sei un miserabile”

Dopo la condanna all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, Alessandro Impagnatiello si rivolge proprio alla ragazza in una lettera scritta in carcere. La missiva è stata letta durante il programma radiofonico “La Zanzara” dal conduttore Giuseppe Cruciani, autorizzato dal fratello Omar e dall’avvocato. “Ogni istante della mia esistenza è dedicato a lei. E così anche... continua a leggere...

La radiotelegrafista della Marina: “Provate qualsiasi concorso”

Ha scelto di arruolarsi in Marina militare perché cercava “una vita adrenalinica e nuove scoperte attraverso il mare”. Così descrive all’agenzia Dire la sua vita e la sua scelta, Anna Palese, comune di seconda classe e radiotelegrafista della Marina militare. A soli 20 anni attraverso questo percorso racconta cosa sia il mare per lei: “Ogni... continua a leggere...

La storia di Sonia, l’influencer disabile ” mi chiamano dinosauro e c’è chi mi ha augurato anche la morte”.

“I social media mi hanno permesso di uscire da molti stereotipi e da molti pregiudizi legati alla disabilità. Specialmente per chi vive in contesti molto piccoli, come i paesini, è ancora più difficile far emergere la propria persona perché la disabilità è la prima cosa che arriva. I social mi hanno, invece, permesso di creare... continua a leggere...

Violenza sulle donne, grazie all’informazione aumentano +83% le richieste al 1522

È fondamentale il ruolo dei giornalisti nel diffondere informazioni utili allo sviluppo della consapevolezza sulla violenza di genere, che possano motivare la società civile al suo sradicamento. Lo mostra il balzo in avanti nel 2024 delle richieste di aiuto al numero anti violenza e stalking 1522, anche come effetto positivo di una migliore attività di... continua a leggere...

Ildegarda di Bingen: la monaca che sfidò i dogmi sulla sessualità e il corpo. Ispirò anche Franco Battiato in Niente è come sembra

La figura di Ildegarda di Bingen è un esempio straordinario di come, anche nei periodi più oscuri della storia, possano sorgere voci capaci di sfidare le convenzioni dominanti e di proporre visioni innovative e coraggiose. La sua visione della sessualità e del corpo umano, lontana dai tabù del suo tempo, continua a suscitare interesse e... continua a leggere...

L’archeologia è donna, ma c’è ancora chi la molesta e la discrimina nello stipendio

L’archeologia italiana nel 2024 continua a mostrare una netta prevalenza femminile, ma emergono anche segnali di cambiamento che dipingono un panorama professionale in evoluzione. Secondo il rapporto Discovering the Archaeologists of Italy 2024, condotto dalla Confederazione Italiana Archeologi (CIA), la professione è sempre più caratterizzata da un alto livello di formazione, da una crescita dei... continua a leggere...

L’ira di De Filippi: “Accusata di aver preso eredità di Maurizio Costanzo”

(LaPresse) Maria De Filippi, intervistata in collegamento con Rtl 102.5, ha commentato le accuse di un utente social rispetto all’eredità del marito Maurizio Costanzo, morto nel febbraio 2023. “Una cosa che mi ha fatto saltare i nervi è quando ha parlato di Maurizio raccontando di un’eredità pazzesca che io avrei rubato a mio figlio e... continua a leggere...