Smart working, diritto di disconnessione alle donne

Nuove regole in arrivo per lo smart working. «Il 24 settembre incontrerò le parti sociali per migliorare lo smart working, visto che le regole semplificate e la deroga all’accordo individuale sono strettamente legati allo stato d’emergenza. Mi aspetto una spinta da parte della contrattazione collettiva per contemperare sicurezza e produttività», spiega il ministro del Lavoro Nunzia... continua a leggere...

Schio. “Tra figli e lavoro, donne sempre penalizzate. Urgente Commissione Pari Opportunità”

La richiesta del Pd per l’inizio della fase 2, nella ripresa del ‘dopo covid’ è incentrata sulle donne. Penalizzate per la chiusura delle scuole, a volte costrette a rinunciare a lavoro e carriera, con i carichi della famiglia sempre sulle spalle. “In questa fase di ripresa dall’emergenza sanitaria che ci ha visti tutti coinvolti, vogliamo... continua a leggere...

Schio. Allo sportello donna si diventa protagoniste della propria vita

‘Autostima e oltre’ è il tema promosso dal centro antiviolenza di Schio, che mira a spingere le donne a trovare in loro la capacità di essere protagonista del proprio cambiamento, rafforzando la fiducia in sé. Le iscrizioni si raccolgono entro il 7 gennaio 2020 via mail scrivendo a eventi@samarcandaonlus.it oppure al Centro Antiviolenza Sportello Donna il 3/1/20 dalle... continua a leggere...

Velo-Schio. Giulia Stenghele e Gabriella Marin finaliste al premio ‘Donna dell’anno’

Ci sono due donne dell’Alto Vicentino tra le 15 finaliste selezionate per il premio Donna dell’Anno, che sarà assegnato dalla giuria della Treviso Creativity Week il 26 ottobre a Treviso. Sono Giulia Stenghele e Gabriella Marin, rispettivamente titolare dell’omonima stamperia a Seghe di velo e stilista di Schio. Sono loro le ‘quote rosa’ che fanno... continua a leggere...

Camusso: ‘Forte ritorno al maschilismo nei colloqui di lavoro’

(Agi)In un’intervista al Fatto Quotidiano, l’ex segretaria della Cigl, che oggi per il sindacato è la responsabile delle politiche di genere, definisce le donne lavoratrici “funambole del tempo”, intrappolate nel quotidiano tour de force tra lavoro, incombenze domestiche, cure e assistenza famigliari. Constatato che i Comuni “non hanno più soldi”, Susanna Camusso rileva che “è scattata la stagione... continua a leggere...

Marano. Lo sportello donna intitolato a Filomena Anna Barretta entra nella fase operativa, servizi gratuiti

Sarà operativo da lunedì 16 settembre il nuovo Sportello Donna del Comune di Marano, dedicato ad Anna Filomena Barretta, in piazza Silva 50, al primo piano della rinnovata sede dei Servizi Sociali del Comune. Un servizio gratuito di informazione e sostegno alle donne per affrontare problematiche legate ai diritti e alla parità di genere, fare prevenzione e intervenire nelle diverse forme di... continua a leggere...

Imprenditoria femminile, più di 400 domande al bando regionale

“Una straordinaria partecipazione – commenta l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico – a dimostrazione che abbiamo colto nel segno rispetto a quanto ci hanno chiesto le associazioni di categoria. Lo scorso anno era stato un successo con oltre 300 domande, ma quest’anno siamo stupiti e molto soddisfatti del riscontro. Soprattutto abbiamo la dimostrazione che il bando... continua a leggere...