Naomi diventa mamma a 51 anni: saranno fatti suoi?

di Silvia Mari Naomi Campbell  diventa madre a 51 anni.  Chi le darebbe mai poi quest’età guardandola? I titoli, non solo quelli delle riviste più gossippare, insistono su termini che lasciano pensare: dalla ‘figlia del segreto’, ai ‘misteri’, a ‘tutti i segreti’ . Ora che a 51 anni una donna possa diventare mamma può rappresentare un... continua a leggere...

“Aziende, trattate donne e uomini allo stesso modo”

La promozione 15 giorni prima del parto, il trasferimento dall’altra parte dell’oceano, lo smart working che non lascia un attimo libero e l’energia giusta, da workaholic, per farcela sempre: Daniela Jurado è la responsabile per l’Europa occidentale di VTex, azienda leader del commercio collaborativo su cloud. Dire Donne l’ha intervistata per lo speciale ‘Donne al... continua a leggere...

La mamma in smartworking: ‘Avremo strascichi, manca lo scambio di idee’

Una giovane donna al pc che lavora da casa approfittando del figlio piccolo all’asilo. I dubbi, l’isolamento e le paure. Sara Cervelli, giovane fotografa freelance, le ha raccontate per DireDonne in una serie di scatti fotografici, raccogliendo la testimonianza di Francesca, giovane mamma come tante in smartworking in questo momento storico. Francesca, sei una mamma... continua a leggere...

‘Period poverty’, arriva l’assorbente sospeso

Si chiama ‘period poverty’, in italiano ‘povertà mestruale’, e indica la difficoltà di accesso delle donne a assorbenti e tamponi per il flusso mestruale, ma anche a luoghi sicuri dove cambiarsi e lavarsi e a informazioni corrette sulla sua gestione. Contro l’aggravarsi del fenomeno, causato dal peggioramento delle condizioni socio-economiche in atto con la pandemia Covid-19, scende... continua a leggere...

Francesca Carollo : ‘E’ ancora un mondo declinato al maschile, ma sono le donne le eroine dei nostri tempi’

Le donne hanno un unico difetto, a volte si dimenticano quanto valgono, diceva un anonimo saggio, ma il motto lo ha tenuto bene in mente Francesca Carollo, 43 anni, thienese, che ha dovuto fare un lungo percorso  di studio e di esperienza giornalistica, prima di approdare a programmi di prima serata delle reti Mediaset come... continua a leggere...

A tu per tu con la manager Carla Trevisan: ‘La chiave del successo sta nelle capacità, non nel genere’

a cura di Miria Fattambrini ‘Credo che essere sé stessi sia la chiave di tutto, sempre. Non si tratta di appartenere al genere maschile o femminile, io non ho mai ragionato in questi termini, si tratta di credere in sè stessi, nelle proprie capacità. Come donne siamo spesso state relegate a ruoli di supporto a... continua a leggere...

4 donne su 10 ammettono di aver tradito. Il 65% dice di annoiarsi a letto

Quattro donne su 10 ammettono di aver tradito il marito o il partner ed in tempi di Covid-19 la «monotonia» è la prima delle cause citate: il 65% afferma di annoiarsi a letto con il compagno, seppure l’89% afferma anche di provare ancora amore per lui. Lo rivela il sondaggio di Incontri-ExtraConiugali.com, il portale più sicuro dove cercare... continua a leggere...

Insulti sessisti sui social a ministro: ‘la prima volta mi è venuto da vomitare’

“Da quando sono diventata parlamentare e molto di più da quando mi hanno nominata ministro gli insulti si sono acuiti”. È quanto ha affermato questa mattina il ministro Lucia Azzolina, in collegamento a Radio Capital con la trasmissione “Le mattine di Radio Capital”, sul tema degli insulti sessisti rivolti alle donne sui social.  “Un po’... continua a leggere...