Italia ‘matura’ per una donna al Quirinale, in 76 anni nemmeno una volta

  di Barbara Tedaldi (Agi) Camilla Cederna, Eleonora Moro e Ines Boffardi: sono state loro le prime donne a essere votate, seppure senza esito, durante uno scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica. Pioniere involontarie in una corsa che si è svolta finora sempre tutta tra uomini, nonostante il refrain che precede ormai da anni... continua a leggere...

Per le donne vittime di violenza c’è il ‘reddito di libertà’

È pubblicata sul sito dell’Inps la circolare relativa all’erogazione del ‘Reddito di libertà’ per le donne vittime di violenza, misura introdotta dall’articolo 105-bis del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, recante ‘Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di... continua a leggere...

Violenza sulle donne e stalking: ‘fenomeni sottovalutati’

“È urgente che la ministra della Giustizia fornisca strumenti adeguati, come la formazione e la specializzazione di tutti gli operatori della giustizia, per promuovere una cultura giudiziaria efficace volta alla repressione ma anche, e soprattutto, alla prevenzione del fenomeno del femminicidio”. Lo chiede la deputata di Italia Viva Lucia Annibali, capogruppo in Commissione Giustizia, in... continua a leggere...

L’imprenditoria femminile decolla: “Le donne hanno reagito in modo straordinario alla pandemia”

L’imprenditoria femminile veneta decolla. “Le donne hanno reagito in modo straordinario alla pandemia”, ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Roberto Marcato, spiegando lo stanziamento di 5 milioni di euro di fondi per aiutare le attività ‘in rosa’. “Il bando per l’imprenditoria femminile ha riscontrato un interesse senza precedenti. Questo è un segno della vitalità... continua a leggere...

L’appello delle associazioni femminili: accogliere subito le donne afghane e le bambine

“Chiediamo che l’Italia e l’Europa tutta agiscano tempestivamente per portare soccorso alle donne afghane, alle bambine, alle attiviste e alle donne che hanno collaborato con i paesi occidentali per combattere la violenza talebana“. Così le associazioni ‘Orlando’ (che gestisce le attività di promozione culturale del Centro delle donne di Bologna), ‘Women’ e la Casa internazionale delle donne di... continua a leggere...

In Veneto si vuole la legge per la parità salariale tra donne e uomini

Nell’ultima riunione prima della pausa estiva il Consiglio delle Autonomie locali del Veneto, guidato dal presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, ha espresso parere favorevole e unanime alla proposta di legge per la parità retributiva tra uomini e donne e il sostegno all’occupazione femminile (pdl 76), presentata da Vanessa Camani e dai colleghi del gruppo consiliare Pd. La proposta di... continua a leggere...

Solo il 9% delle donne medico è Dg. ‘L’uomo viene considerato più affidabile della donna’

“Solo il 9% delle donne medico è Dg. Una donna ogni 13 uomini diventa direttore struttura semplice. E’ evidente solo da questi pochi elementi dedurre che esiste un problema di management e sicuramente esiste una influenza legale della politica all’interno delle direzioni sanitarie pubbliche. Un altro elemento a sfavore del sesso femminile deriva dal fatto che quasi... continua a leggere...

Il Ministro : “È il momento di dare ai figli il cognome materno”

“Anche raccogliendo alcune indicazioni della Corte, auspico e penso sia venuto il momento che il legislatore si faccia pienamente carico e porti a compimento il percorso necessario sul tema del cognome materno, e quindi della possibilità della scelta di consegnare alla storia in qualche modo il nome delle donne”. Lo dice la ministra per le Pari opportunità... continua a leggere...