Cosa vuol dire davvero “società patriarcale”?

a cura di Miria Fattambrini Il “Patriarcato” quale causa dell’uccisione di Giulia Cecchetin O il “Patriarcato” e’ veramente la causa dell’uccisione di Giulia Cecchetin? La cronaca recente ci porta a Vigonovo, con un omicidio efferato, quello della giovane Giulia Cecchetin, uccisa brutalmente dal suo ex fidanzato. Un fatto di cronaca nera che ha scosso e... continua a leggere...

In Italia è boom di madri ultracinquantenni

In Italia sono 10mila i bambini nati negli ultimi anni con la procreazione medicalmente assistita (Pma) ‘eterologa’, che nel nostro Paese risulta in crescita a ragione del fatto che sempre più donne cercano la gravidanza in una età matura. “Le nostre Linee Guida- afferma il Professor Claudio Giorlandino, ginecologo, presidente dell’Italian College of Feto Maternal Medicine– permetterebbero l’eterologa solo... continua a leggere...

Menopausa, Paola Barale “Non è la fine del mondo”

“Rompere il silenzio e accendere i riflettori su un argomento molto importante per la salute femminile come quello della menopausa. Le Istituzioni devono essere sensibili e attive”. Così la Presidente della Commissione di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere On. Martina Semenzato che ha promosso la presentazione del libro “Non... continua a leggere...

Aborto, la petizione shock: “Obbligare ad ascoltare il battito del feto”

Obbligare le donne che vogliono abortire a vedere il feto e ascoltare il battito cardiaco. È ciò che prevede ‘Un cuore che batte“, proposta di legge di iniziativa popolare anti abortista. A sostenerla, promuovendo la petizione, è stato il Municipio VI di Roma, l’unico guidato dalla destra. Una presa di posizione che sta facendo molto discutere. L’invito... continua a leggere...

Cresce l’età in cui si diventa mamma: 33 anni quella media

In Italia si hanno figli in età sempre più avanzata. Secondo l’ultimo rapporto Istat, in media le donne italiane diventano mamme a quasi 33 anni, un dato preoccupante soprattutto per le crescenti difficoltà che con il passare dell’età possono condizionare l’esito di una gravidanza. “Il tempo è infatti uno dei principali ostacoli alla maternità- precisa... continua a leggere...

La mascolinità tossica entra nelle scuole per imparare a riconoscerla

Mascolinità tossica e discriminazione di genere. Ovvero tutti quegli atteggiamenti che, anche in modo inconscio, esprimono disprezzo sul mondo femminile e a esaltare invece il modello maschile come più ‘forte’. Di questo fa parte l’idea che un uomo non possa essere debole e che le lacrime siano ‘roba da donne’, ad esempio. Oppure la convinzione che determinati compiti e... continua a leggere...

La storia di Ivana: “Dopo il vaccino la menopausa e una malattia cronica, vado in tribunale”

“Ho iniziato a sentirmi male mezz’ora dopo la seconda dose. Ero ancora all’ospedale, al bar con una dottoressa mia amica. Ho avuto palpitazioni, parestesie ai piedi, crisi ipertensive e fortissimo calore”. Era il 24 luglio 2021 e Ivana Mazzarella, 46 anni, aveva appena fatto il vaccino anti-Covid perché il suo ginecologo le aveva detto che... continua a leggere...