Fiona May: quando il salto in lungo è questione di famiglia

di Marco Melli L’abbraccio tra le stelle del salto in lungo italiano, nella serata conclusiva degli Europei di atletica, rimarrà nella storia. Primo perché ha coinvolto una madre e la figlia e poi, perché la prima, Fiona May, ha scritto le prime pagine azzurre della disciplina con i propri trionfi, due titoli mondiali, due medaglie d’argento ai Giochi Olimpici e... continua a leggere...

Ambra Angiolini: “Il disturbo alimentare racconta dolore e sofferenza”

‘In Italia sono oltre 3 milioni le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), pari al 5% della popolazione. Un’epidemia sociale silenziosa, che rappresenta un problema di sanità pubblica di crescente importanza e oggetto di attenzione sanitaria e sociale sul piano scientifico e mediatico per la sua diffusione, per l’esordio sempre più precoce... continua a leggere...

Allattare al seno riduce i costi sanitari

Agi- L’allattamento al seno sembra promuovere una migliore salute dei bambini, riducendo il costo delle malattie infantili e il ricorso all’assistenza sanitaria nei primi anni di vita. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati del Glasgow Centre for Population Health. Il team, guidato da Tomi Ajetunmobi, ha... continua a leggere...

14enne malata di cancro bullizzata su TikTok. La solidarietà di Mattarella. L’avvocato: “Basta profili falsi per leoni da tastiera crudeli”

L’ennesimo maltrattamento sui social da parte dei leoni da tastiera ha colpito Asia, una ragazza di quattordici anni di Napoli, gravemente malata di tumore. Nel corso dei cicli chemioterapici, sostenuti presso il reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Santobono-Pausillipon di Napoli, Asia trascorre molto tempo sui social, postando spesso sue foto e storie che la ritraggono... continua a leggere...

“Api in rosa, volti e storie dell’apicoltura femminile in Italia

(ITALPRESS) – In occasione della settima Giornata Mondiale delle Api, che ricorre il 20 maggio, prende il via il progetto “Api in rosa. Volti e storie dell’apicoltura femminile in Italia”, ideato dalla giornalista e scrittrice Valentina Calzavara e promosso dalla FAI – Federazione Apicoltori Italiani, sigla fondatrice nel 1953 della rappresentanza apistica nazionale, aderente a... continua a leggere...