Vini in kit fai da te. Un fondo per tutelare i prodotti veneti a marchio

  Intendo proporre la costituzione di un fondo regionale con il quale, in concorso con i privati, produttori e consorzi, contrastare tramite azioni legali i prodotti falsi che copiano i marchi veneti. Il vino “coso” in kit fai da te con il nome Valpolicella, prodotto in Canada, targato California, venduto anche per corrispondenza nel Regno... continua a leggere...

Scoperto ‘l’anello mancante’ del ciclo del lievito di vino

Viene dall’istituto Agrario di San Michele all’Adige una scoperta straordinaria che chiude il “ciclo metabolico” del lievito responsabile della fermentazione di vino, birra e pane. Il Saccaromices cerevisiæ detto anche “fungo del saccarosio”, responsabile della trasformazione del mosto in vino grazie alla fermentazione dello zucchero in alcool, fino ad ora era stato studiato solo “dalla... continua a leggere...

Amici Canevisti

Ho degustato molti vini: bianchi, rossi, spumanti, dolci. Del nuovo mondo, del vecchio. Biodinamici, eticamente corretti. Industriali, di piccoli vignaioli. Apprezzati dalla critica, sconosciuti. Con il miglior rapporto qualità prezzo, con quello peggiore.

Passepartout

Visita a due, tre cantine al giorno. Alimento la passione del bere con annuali trasferte d’oltralpe.  Con me, sparuti e variopinti amici accumunati dalla voglia di evasione. Deliberatamente girovaghiamo di caneva in cave con l’ambizione di placare la sete di cultura del bere.