Breganze: Maculan e la raccolta 40: ‘Nostra sfida il vino rosso più buono d’Italia da varietà resistenti

Dopo aver festeggiato la quarantesima raccolta, Fausto Maculan annuncia la svolta verso le varietà intraspecifiche. Drastica diminuzione dei trattamenti in vigna Maculan sceglie la strada delle varietà resistenti alle malattie. Il produttore di Breganze (Vicenza), marchio noto in particolare per il Torcolato e i rossi Fratta e Crosara, metterà a dimora il prossimo autunno i... continua a leggere...

Vespaiolona 2017. Breganze si prepara alla notte bianca e rossa dei vini Doc

Seppur la novità, adottata per motivi di sicurezza, del calice in plastica stia animando gli appassionati dell’edizione 2017 della Vespaiolona, a Breganze venerdì 23 giugno sono attese 4500 persone per la notte bianca e rossa dei vini Doc. A partire dalle 19.30 di venerdì e sino alle 2 di sabato, la decima edizione della Vespaiolona... continua a leggere...

Olio extravergine di oliva, ecco come riconoscerlo

In commercio è possibile acquistare olio extravergine di oliva ed olio vergine di oliva. Le differenze sostanziali sono l’acidità  (che si misura con semplici esami di laboratorio) e le caratteristiche organolettiche che vengono valutate da panel di esperti “assaggiatori”. Quando troviamo scritto su una etichetta “olio extravergine di oliva” significa che ha una acidità inferiore a 0,8 g per litro e qualità “sensoriali”,... continua a leggere...

Prosecco, ecco come vengono spedite nel mondo le ‘bollicine’

Che il Prosecco sia diventato uno dei best seller a livello mondiale è cosa nota. Ma non tutti sanno come effettivamente le bollicine possano brillare nei calici a migliaia di chilometri di distanza dalle sacre colline di Valdobbiadene. Dalla fase di imbottigliamento allo scaffale del supermercato o alla cantina di casa, dentro questo viaggio c’è... continua a leggere...

Gelate e clima impazzito. Coldiretti stima danni per oltre il 30% delle campagne. Vignaioli sul piede di guerra

Sono davvero ingenti i danni che gli sbalzi climatici che si stanno registrando ormai da settimane, stanno creando all’agricoltura. Coldiretti ha stimato una perdita del 30 per cento, che sta colpendo soprattutto il settore fruttifero e le colture viticole. Temperature troppo basse, in sostanza, che stanno mettendo a dura prova gli addetti al settore, che... continua a leggere...

Arriva il caffè degli Alpini ed è caccia alla miscela dal sapore ‘tosto’

I colori della bandiera italiana – bianco, rosso e verde – e la lunga penna nera simbolo inequivocabile degli Alpini. Si presenta così la latta speciale che Goppion Caffè dedica alle truppe di montagna dell’Esercito Italiano in occasione della 90esima Adunata nazionale degli Alpini in programma dal 12 al 14 maggio 2017 a Treviso. “Questa... continua a leggere...

In testa l’Asiago. I Veneti sono i primi consumatori ed esportatori di formaggi e vini

I veneti, grandi consumatori di latte e formaggi e grandi produttori, nonché esportatori di prodotti lattiero-caseari: l’export di formaggi copre oltre il 10% dell’export agroalimentare veneto, con in testa il Grana Padano e l’Asiago, campioni di incassi. I produttori veneti di formaggi, da soli, rappresentano la metà del valore della produzione nazionale, pari a 6,3... continua a leggere...