Zanè. All’Osteria Moderna una serata dedicata a Ferruccio Dalle Carbonare e al suo vino Ca’ Perotta

Il vino è carismatico come lui. Degustarlo significa inebriarsi. Provare sensazioni ed emozioni, proprio come quando ascolti lui, i suoi racconti, i suoi aneddoti, tantissimi. Perchè  Ferruccio Dalle Carbonare di cose ne ha una valanga da raccontare. Perchè è uno che da sempre ‘vive a mille’. Alberto Zerbo, noto ristoratore dell’Alto Vicentino, titolare dell’Osteria Moderna di... continua a leggere...

Vino, dal Veneto 12,5 milioni di euro per la promozione nei mercati esteri. Priorità a nuovi beneficiari e nuovi paese

Per la promozione dei vini veneti nei nuovi mercati mondiali la Regione Veneto mette a bando 12 milioni e mezzo di euro. Lo ha deliberato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, nell’ambito del programma nazionale di sostegno per la viticoltura. “Il Ministero per le politiche agricole – rende noto l’assessore regionale – ha definito... continua a leggere...

Sarcedo. Ezio Tessaro vince il ‘Grappolo d’oro’ per la migliore uva prodotta

Il premio per la migliore cassetta d’uva prodotta presentata alla 64° mostra delle uve inaugurata a Sarcedo giovedì è andata al viticultore sarcedense Ezio Tessaro, che ha sbaragliato tutte le 42 aziende partecipanti con ben 100 cassette d’uva totali in concorso. Tessaro è stato premiato con il ‘Grappolo d’oro’ subito dopo la conclusione del convegno... continua a leggere...

Sandrigo. Festa del Bacalà con barriere antisfondamento a prova di terrorismo

Sarà all’insegna della sicurezza la trentesima Festa del Bacalà alla Vicentina, che si terrà a Sandrigo  dal 15 al 25 settembre 2017. Il piano predisposto dagli organizzatori, e approvato dalle autorità competenti, prevede barriere antisfondamento lungo il perimetro dell’area, nuove vie di fuga e uscite di sicurezza ben evidenziate. “Alla luce degli ultimi attentati e degli incidenti avvenuti in... continua a leggere...

Inizia la vendemmia, il vino Made in Italy + 4,7%

Con l’inizio della vendemmia l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un aumento del 4,7% rispetto allo scorso anno quanto avevano raggiunto su base annuale i 5,6 miliardi di euro, la prima voce dell’export agroalimentare nazionale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat... continua a leggere...

Chiaretto di Bardolino: nasce una nuova doc

Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una doc autonoma. Il Bardolino, a sua volta, torna alle proprie origini ottocentesche e valorizza le tre sottozone storiche: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Lo ha deciso l’assemblea dei produttori bardolinesi, su proposta del presidente del consorzio di tutela, Franco Cristoforetti. “Con la nascita della doc autonoma del Chiaretto... continua a leggere...

Sarcedo. Spogliarelli e balli in acqua. Successo alla Pergola per lo ‘Champagne Party’. Fotogallery

Can can, burlesque e la raffinatezza della canzone francese. Il tutto accompagnato da champagne e cibi selezionati. Lo ‘Champagne Party’ organizzato alla Pergola di Sarcedo è stato un successo. L’ultimo di una serie di sere di mezza estate, organizzate da Anna e Pietro Caron per deliziare e far divertire i loro ospiti. Abiti a tema... continua a leggere...

Torna JamFood, la manifestazione dedicata al cibo di strada

Dopo l’enorme successo della scorsa edizione, torna il Jamfood all’interno del  Jamrock Festival, dal 20 al 23 luglio a Vicenza, al Park Farini in zona Mercato Nuovo. L’anno scorso sono stati oltre dodicimila i visitatori accorsi ad ascoltare i Mellow Mood e i leggendari Skatalites, e quest’anno il Festival rilancia e punta a diventare il cartellone artistico più... continua a leggere...