Fara Vicentino. Al Bel Sit arriva ‘Rimpiattino’ contro lo spreco alimentare

Si chiama ‘rimpiattino’ ed è un progetto di Ascom  per fronteggiare lo spreco alimentare, favorendo l’uso di appositi contenitori da consegnare ai clienti dei ristoranti per portarsi a casa il cibo e il vino non consumati. Versione italiana della doggy bag diffusa nel mondo anglosassone, l’iniziativa è stata ‘sposata’ anche da Tiziano Canesso , titolare... continua a leggere...

Vigneti veneti, pronti 13mln per ristrutturarli

Ammontano a 13,3 milioni di euro i contributi disponibili per i viticoltori che provvedono alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti. La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, ha definito modalità di bando e dotazione finanziaria per questa misura cardine del piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo. Il provvedimento passa ora... continua a leggere...

Cibo al quinto posto tra settori produttivi

E’ al 27,1% dei consensi la brand reputation del food, ma sale l’importanza per etichette, certificazioni di filiera, trasparenza su modalità di produzione, origine delle materie prime, utilizzo di ingredienti che contribuiscono alla salute (superfood). E’ quanto emerge da “Authenticity Gap Italia”, analisi della differenza tra “aspettative ed esperienze” realizzata su un campione di oltre... continua a leggere...

Legumi in cucina, tutto quello che non sappiamo

I legumi sono da sempre utilizzati sulle nostre tavole per insalate e zuppe, consentono una sana alimentazione e sono amici dell’ambiente. Ecco sette curiosità: 1) una storia antichissima. Il nome deriva dal latino “legumen” che probabilmente rimanda al verbo latino lègere ovvero “raccogliere”, riportandoci al gesto antico di cogliere i legumi coltivati. Il loro utilizzo... continua a leggere...

Zaia difende il Prosecco da attacchi stampa estera: “Siete dei soloni”

“Il successo mondiale del Prosecco suscita evidentemente così tanti malumori negli avversari internazionali al punto che il prodotto di punta dell’enologia del Veneto (quarta regione esportatrice mondiale di vini) viene oramai accusato praticamente di tutto. Il Prosecco provoca la carie e fa male ai denti. Il Prosecco fa venire le alluvioni. Il Prosecco – è... continua a leggere...