In crescita l’Asiago Dop e il marchio tutela conquista Oriente e Messico

L’assemblea dei soci del consorzio Asiago Dop ha approvato il 12 maggio il bilancio 2018, che consolida i numeri in crescita già registrati l’anno precedente. In totale sono stati prodotte 1 milione 582 mila 108 forme, mentre le scorte sono scese ai minimi storici. Intanto la tutela del marchio è stata estesa a Cina, Giappone... continua a leggere...

Zanè. Il Panettone Filippi conquista l’America: argento ai Sofi™ Awards

La Pasticceria Filippi di Zanè ha riportato il panettone tra le eccellenze della Specialty Food Association, la più importante associazione statunitense dedicata al mondo della gastronomia. Il suo Panettone Classico si è aggiudicato la statuetta d’argento e la menzione speciale New Product ai Sofi™ Awards, gli Oscar americani del food, nella categoria Baked Goods (prodotti da forno), che raramente ha premiato il dolce italiano simbolo del... continua a leggere...

‘Arte bianca’, tornano a crescere i panificatori

Il fornaio torna ad essere un lavoro per giovani, e sono molte le donne che si accingono a fare impresa nell’arte bianca in Trentino Alto Adige come in Sicilia. Lo dimostrano i “Panificatori Agricoli Urbani”, una nutrita schiera di maestri dell’arte bianca, under 35, che alla crescente domanda dei consumatori di mangiar sano rispondono mixando la tradizione dei grani... continua a leggere...

Le uova proteggono la vista, mangiarne da 2 a 4 a settimana

Mangiare dalle 2 alle 4 uova a settimana potrebbe proteggere la vista da una grave malattia molto diffusa in età anziana, la maculopatia legata all’età. Infatti, una ricerca pubblicata sulla rivista Clinical Nutrition mostra che un consumo regolare di uova è associato a considerevole riduzione del rischio di questa malattia che colpisce il centro della... continua a leggere...

Ristrutturare vigneti. Regione proroga bando contributi

Sono prorogati al 31maggio i termini per presentare domanda per accedere ai benefici della misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti prevista del programma nazionale di sostegno per la viticoltura per l’annualità 2020. Lo ha deciso il 23 aprile la giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura. La dilazione dal 30 aprile al 31 maggio,... continua a leggere...

Per Pasqua si consumeranno 453mln di uova

Sode da mangiare o anche dipinte a mano per abbellire le tavole, di cioccolato oppure di gallina quali ingredienti dei molti prodotti tipici pasquali, saranno 453 milioni le uova che si consumeranno quest’anno in occasione della Pasqua. Lo sostiene l’Università Popolare “Stefano Benemeglio” delle Discipline Analogiche (www.upda.it). Basandosi su dati dell’Istituto di Servizi per il... continua a leggere...

Alle Colline del Prosecco il titolo Unesco: “Patrimonio dell’Umanità”

Questo è l’anno dell’Unesco, appuntamento a luglio a Baku dove contiamo di consegnare a un’area naturalistica straordinaria come le Colline del Prosecco il titolo di Patrimonio dell’Umanità Unesco. Lo meritano territori unici, la loro storia, i loro abitanti e i produttori rispettosi dell’ambiente e votati alla qualità”. Lo ha detto il Presidente della Regione del... continua a leggere...