Breganze. Torna il Premio Maculan, miglior abbinamento dolce-salato

Si apre ufficialmente la terza edizione del Premio Maculan, miglior abbinamento dolce-salato, idea di Fausto Maculan e delle figlie Angela e Maria Vittoria. L’iniziativa nasce con una duplice anima: provocatoria, nella particolarità dell’abbinamento ricetta salata e vino dolce che si contrappone al classico accostamento per concordanza; propositiva, promuovendo una nuova sensibilità verso questa tipologia di vini tra professionisti,... continua a leggere...

Il pane più consumato è quello di farina bianca

Non ha concorrenti il pane prodotto con farina bianca sulla tavola degli italiani che è scelto dal 72% degli intervistati di un sondaggio Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia) sui nuovi trend di consumo del pane in Italia e presentato al Sigep di Rimini (Salone internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione artigianale). Nella classifica per consumo... continua a leggere...

Breganze. Il programma della Prima del Torcolato 2020

Domenica 19 gennaio a Breganze è tempo di Prima del Torcolato. La grande festa in piazza Mazzini, promossa dal Consorzio Tutela Vini DOC Breganze e dalla Strada del Torcolato e dei vini di Breganze, avrà quest’anno un sapore ancora più dolce. Alle 16.15 si celebrerà tutti insieme l’anniversario dei 25 anni dell’evento, con il taglio e la distribuzione di un grande... continua a leggere...

A Capodanno 32 milioni di euro spesi per festeggiare. Il prosecco trionfa all’estero

32milioni di euro sono stati spesi nel vicentino per il veglione di capodanno con circa la metà dei residenti che ha preferito festeggiare in famiglia con prodotti all’insegna della tradizione e del territorio. La notte più lunga dell’anno è costata 2,4 miliardi di euro per cibi e bevande, che sette italiani su dieci (71%) hanno... continua a leggere...

Con i cesti GustArti fai un dono artigianale e solidale

Ritorna l’iniziativa dei cesti natalizi “Una provincia da GustArti” realizzati dalla Cooperativa Sociale Verlata di Villaverla con i produttori della categoria Alimentazione di Confartigianato Imprese Vicenza. E se in occasione delle Festività natalizie la spesa dei vicentini per prodotti alimentari e bevande è stimata in 196 milioni di euro, pari a 34 milioni in più... continua a leggere...