Il clima pazzo azzera la produzione di olio

Tra le gelate primaverili, il caldo secco e le grandinate estive, nel 2021 la produzione di olio di oliva extravergine del Veneto rischia di essere azzerata. A lanciare l’allarme è Leonardo Granata, presidente degli olivicoltori di Confagricoltura Veneto, secondo cui alcuni produttori non tireranno nemmeno fuori le reti per la raccolta delle olive. “È la seconda volta in... continua a leggere...

La Regione prova un parassitoide nemico del moscerino della frutta

Oltre alla cimice asiatica, che la Regione Veneto prova a contrastare inserendo la vespa samurai, tra le insidie che rischiano di rovinare i raccolti agli agricoltori veneti c’è anche il ‘Drosophila Suzukii’, ovvero un moscerino della frutta che ormai da circa un decennio danneggia gravemente le produzioni di ciliegie. Ecco allora che la Regione Veneto... continua a leggere...

Sandrigo. Tutto pronto per la Festa del Bacalà

La 34a edizione della Festa del Bacalà alla vicentina di Sandrigo tingerà le strade del comune vicentino di rosso, blu e bianco, colori della bandiera norvegese, da mercoledì 8 a lunedì 20 settembre 2021. La kermesse prevede una nutrita proposta gastronomica, con degustazioni di bacalà e polenta affiancate a una specialità diversa ogni giorno, oltre a iniziative culturali, sportive e folkloristiche. Il programma si... continua a leggere...

4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, il modello virtuoso italiano

Il bio avanza anche nella filiera vitivinicola: in Italia, nel 2020, 4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, ma il fenomeno è in forte crescita in tutto il mondo sia in termini di estensioni delle superfici vitate che di interesse del consumatore, sempre più attento all’impatto della produzione alimentare sull’ambiente. A fotografare tendenze e... continua a leggere...