Coldiretti contro l’UE: “Finanzia la carne in provetta: stalle e prodotti veneti a rischio”

Dopo la polemica per il riconoscimento del Prosek croato da parte dell’Unione Europea arriva l’accusa da parte di Coldiretti per “i soldi pubblici destinati al business privato della carne in provetta”. Sul piede di guerra le 7mila aziende zootecniche venete impegnate nella produzione di qualità. “È inaccettabile che l’Unione Europea finanzi con risorse pubbliche il... continua a leggere...

Meno spreco e cibo sempre più locale, le nuove abitudini alimentari

Maggiore attenzione allo spreco di cibo, più attenzione ai cibi locali e ‘sostenibili’ per l”ambiente, e una confermata voglia di cucinare in casa. Sono le abitudini alimentari nella ripartenza dopo i mesi più bui della pandemia Covid evidenziati da un sondaggio condotto da ‘Altroconsumo’, interpellando italiani di età compresa tra i 25 e i 79... continua a leggere...

Il panino di ‘dai Tosi’ di Thiene il più votato a Caseus Veneti. Trionfo dell’Asiago

La tradizione casearia vicentina conquista i palati di Caseus Veneti, su oltre 400 formaggi in gara 13 hanno ricevuto la medaglia d’oro tra le categorie del concorso regionale, a far da portabandiera l’Asiago Dop che ha ottenuto i massimi riconoscimenti anche tra la giuria popolare (circa 20 visitatori) che hanno definito come più meritevole, nella... continua a leggere...

La vendemmia notturna di Sarah e i suoi ‘grappoli di luna’

La qualità del vino passa anche per l’influsso benevolo della luna e una temperatura di raccolta sensibilmente più bassa rispetto a quella del giorno. Ne è convinta l’imprenditrice agricola Sarah Dei Tos, che , per il settimo anno consecutivo, ha organizzato la vendemmia notturna nella sua vigna di Cozzuolo di Vittorio Veneto (Treviso), nelle colline... continua a leggere...

L’agroalimentare traina l’Italia: boom delle esportazioni

L’agroalimentare traina il Prodotto interno lordo italiano e da Coldiretti Vicenza un commento carico d’orgoglio: “Siamo la forza amica del Paese e stiamo trainando la ripresa”. L’associazione che rappresenta gli agricoltori vicentini non ha dubbi: I territori stanno di fatto traghettando la ripresa economica dell’Italia. Stiamo lavorando duro, consapevoli del fatto che non si può... continua a leggere...

L’Europa riconosce il Prosek. Zaia: “Ricorreremo, finirla con le copiature”

Il governatore del Veneto Luca Zaia è furioso: “Di questa Europa non sappiamo che farcene”. Luca ZAia, governatore del Veneto, commenta così la decisione della Commissione Europea di riconoscere il Prosek croato, stabilito con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE, della richiesta della Croazia di protezione della menzione tradizionale “Prošek”, fatta dal Commissario Europeo all’Agricoltura... continua a leggere...