Un giovane agricoltore su dieci possiede una vigna

Un giovane agricoltore su dieci possiede una vigna, che è la coltivazione più diffusa nelle aziende condotte da under 35. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti in occasione della degustazione dei vini organizzata dai giovani imprenditori a casa Coldiretti al Vinitaly, con una selezione dei prodotti delle nuove generazioni di viticoltori provenienti da tutta la... continua a leggere...

Zaia: ‘ Il mondo dell’allevamento potrebbe non farcela, Ue sbaglia ancora direzione’

“Invece di portare avanti provvedimenti che puntano all’autonomia alimentare, la Commissione europea sbaglia direzione e introduce nuovi ostacoli per gli agricoltori. L’escalation dei prezzi delle granaglie e dell’energia, figlia di una speculazione incontrollata, e questo maledetto conflitto in Ucraina, stanno mettendo in ginocchio interi settori produttivi. Giusto pensare a ridurre le emissioni, ma in guerra... continua a leggere...

Wwf:’ La pandemia silenziosa dei pesticidi’

In preda ai timori del conflitto e delle crisi economiche e sotto la pressione delle industrie dell’agrochimica e delle lobby agricole, l’Europa rallenta il processo verso la sostenibilità agroalimentare avviato con le Strategie Farm to Fork e Biodiversità 2030, rinviando la presentazione della riforma della Direttiva UE sull’uso sostenibile dei pesticidi. Oggi, in occasione della... continua a leggere...

Rincari energia, il mondo agricolo soffre. ‘Servono misure strutturali ‘. A rischio allevamenti

“Per quanto di mia competenza, sono pronto a raccogliere le istanze di Cia, che in questi giorni, ha manifestato davanti a tutte le Prefetture del Veneto contro i rincari folli dell’energia e delle materie prime agricole”. Così il Consigliere regionale Arturo Lorenzoni (Gruppo misto) che ricorda: “Il mese scorso sono intervenuto nel corso delle assemblee... continua a leggere...

Thiene. Anche Zaia orgoglioso di Mauro Pozzer, autore della Pizza al Prosecco

Anche il governatore Luca Zaia  si complimenta con il nostro Mauro Pozzer, pizzaiolo thienese, che sta avendo gli onori dell’attenzione dei media per un nuovo impasto, che rende orgoglioso anche il presidente della Regione Veneto. Si tratta di  un’edizione speciale del lievitato Nuvola,la versione pizza al Prosecco. ‘Mauro Pozzer, pizzaiolo vicentino e titolare della  Pizzeria... continua a leggere...

‘Si tuteli definitivamente il prosecco’

L’Euipo, ufficio marchi europei, ha accolto il ricorso del Consorzio toscano del vino Bolgheri contro il deposito del marchio bulgaro Bolgaré, giudicandolo effettivamente troppo simile. E questo, oltre ad essere “un successo per tutto il Made in Italy”, è anche un precedente per il riconoscimento del Prosek croato. Ne è convinto il presidente dell’intergruppo Lega-Liga... continua a leggere...

Arriva la pioggia, salverà campi e tavole

L’annunciato arrivo della pioggia salva le semine degli agricoltori e le tavole dei vicentini all’inizio di una primavera con quasi la metà di precipitazioni ed una gravissima siccità. È quanto afferma Coldiretti Vicenza in riferimento all’atteso annuncio della pioggia e della neve al Nord, fondamentale per rimpinguare le riserve idriche quasi a secco. “L’arrivo delle precipitazioni è... continua a leggere...

Veneto al primo posto per export vino in Italia

“Le conseguenze della pandemia sono state sicuramente pesanti, ma questi dati dicono che il nostro settore vitivinicolo è fatto di combattenti che hanno sfidato il grave momento per l’imprenditoria, assicurandosi anche risultati che sono importanti segnali di ripresa. Il Veneto è in testa alle regioni italiane per l’export vinicolo con una sensibile crescita; è un... continua a leggere...

Ucraina, con il caro bollette schizzano i prezzi di pasta e pane

Il caro-bollette fa impennare i prezzi di prodotti di largo consumo come pane e pasta, beni che nei prossimi giorni potrebbero risentire del conflitto scoppiato in Ucraina e dei forti incrementi nelle quotazioni delle materie prime. Lo denuncia Assoutenti, che ha messo a confronto i listini di pane e pasta nelle principali città italiane, per capire come i... continua a leggere...