Dighe, da problema a risorsa per dissetare i campi

Le dighe potrebbero trasformarsi, almeno in parte, da problema ambientale a soluzione per alleviare la sete dei campi coltivati di tutto il mondo: infatti, se venissero usate per immagazzinare acqua, potrebbero fornire risorse sufficienti ad irrigare i raccolti per circa 641 milioni di persone. Lo afferma uno studio dell’Università statunitense di Stanford pubblicato sulla rivista... continua a leggere...

Con la crisi si consumano più uova: ” Si possono mangiare anche 3 volte a settimana”

Il ‘caro spesa’ cambia le abitudini a tavola. E, in particolare, come sostituto proteico della carne cresce il consumo delle uova, economiche, ma anche versatili nelle preparazioni. Una scelta consolidata in periodo Covid che, seppur dettata dal budget, non ha controindicazioni sul piano di una sana alimentazione. A promuoverla è Ciro Vestita, nutrizionista e autore di... continua a leggere...

Ottima annata per zucche e castagne, il loro prezzo non è aumentato

Halloween è alle porte e con il suo arrivo aumenta la voglia di preparare piatti tipici usando zucca e castagne. La Borsa della Spesa che BMTI (Borsa Merci telematica Italiana) ha elaborato questa settimana, sui dati rilevati nei mercati all’ingrosso appartenenti alla Rete di imprese Italmercati, colloca in pole position proprio questi due prodotti, grazie... continua a leggere...

Gli insetti saranno il cibo del futuro? Chi li ha assaggiati dice che sono buoni

Frullato di insetti a colazione e snack a base di farina di grillo per merenda. Gli insetti sono destinati ad essere il cibo del nostro futuro? Per due miliardi di persone sono già un ingrediente fondamentale della dieta quotidiana. Ma presto potrebbero diventarlo anche per noi occidentali. Samantha Cristoforetti, astronauta dell’European Space Agency (ESA) si... continua a leggere...

Stop di Putin a frutta, verdura, formaggi, carne, salumi e pesce italiani in Russia

Divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, ma anche di pesce italiani in Russia per tutto il 2023. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla firma da parte di Vladimir Putin del decreto che estende al prossimo anno l’embargo all’importazioni di prodotti agricoli occidentali introdotto con il decreto n. 778 del... continua a leggere...

Ritorna alla fiera di Vicenza Cosmofood, tutto sul mondo del cibo e della ristorazione

Il mondo del Foodservice del Triveneto è pronto a ritrovarsi a Cosmofood 2022. La nona edizione dell’unico appuntamento dedicato all’intera filiera è in programma alla Fiera di Vicenza dal 6 al 9 novembre, con partnership ed espositori di rilievo. A partire dalle principali associazioni regionali e nazionali del food and beverage: dall’Unione cuochi del Veneto... continua a leggere...