Vino e polemiche sull’etichetta, l’esperto: “L’Ue alimenta confusione, non scambiare rischio con pericolo”

Da quando Bruxelles ha dato il proprio via libera alla normativa irlandese che introduce alert sanitari sulle etichette del vino – secondo quanto già proposto alle autorità Ue dall’Irlanda – si è tornati a sentenziare che l’alcol nuoce gravemente alla salute. Sul piano pratico, si equiparerà l’alcol alle sigarette, con l’obbligo di riportare sulle bottiglie... continua a leggere...

Perchè il cioccolato seduce la bocca. Lo studio

Il motivo alla base del piacere che deriva nel mangiare il cioccolato sembra risiedere nella capacità dell’alimento di ricoprire la lingua restituendo un’irresistibile sensazione di sciogliersi in bocca. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista dell’American Chemical Society Applied Materials & Interfaces, condotto dagli scienziati dell’Università di Leeds. Il team, guidato da Siavash Soltanahmadi, ha... continua a leggere...

Dio creò il vino…poi venne l’Unione Europea che lo boccia promuovendo tarme e grilli

di Alfonso Piscopo Per parlare di un prodotto di eccellenza come il vino (nello specifico – made in Italy), considerato il principale ambasciatore dell’ enogastronomia nel mondo, devo cominciare dalla tanto osannata dieta mediterranea, citata ricorrentemente nei miei articoli. La dieta mediterranea si è classificata come la migliore al mondo (gennaio 2023). La dieta mediterranea... continua a leggere...

La dieta mediterranea è la migliore, ma è sotto attacco

La dieta mediterranea si è classificata come migliore dieta al mondo del 2023, ma è sotto attacco degli effetti del cambiamento climatico, dell’esplosione dei costi di produzione e delle scelte dell’Unione Europea, che boccia il vino con etichette allarmistiche e promuove i grilli a tavola. Lo ufficializza Coldiretti sulla base del best diets ranking elaborato... continua a leggere...

Stati Uniti, Germania e Regno Unito pazzi del vino veneto. Risalita di vendite ed è boom

“Il Veneto con circa 12 milioni di ettolitri di vino prodotti nel 2022 si conferma Regione leader in Italia, davanti a Puglia (10,6 milioni di ettolitri), Emilia-Romagna (7,4) e Sicilia (4,3)”. Ad annunciarlo è l’assessore all’Agricoltura del Veneto, Federico Caner, in vista della presentazione dei numeri dell’ultima vendemmia in programma giovedì prossimo, 22 dicembre (alle... continua a leggere...

A Natale, vongole e cozze in menu ma è allerta per granchio blu in Veneto

A Natale tutti pazzi per le vongole che in nome della tradizione italiana saranno le protagoniste in 6 menu su 10. Produttori soddisfatti per la domanda che non sembra avere battute d’arresto, fa sapere Fedagripesca-Confcooperative, con il 90% del prodotto che sarà consumato in Italia con prezzi alla produzione per le veraci in calo del... continua a leggere...

Per regali Natale si spenderanno 177 euro a testa, gettonati mercatini e cibo

Al via lo shopping dei regali di Natale per più di un italiano su due (55%) che attende le ultime due settimane per fare gli acquisti. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ che evidenzia come nonostante la crisi economica e le iniziative promozionali di novembre, a partire dal Black Friday, resiste uno zoccolo duro di “tradizionalisti”... continua a leggere...